SUPERPRESTIGE
Anche quest'anno siamo orgogliosi di presentare il nostro progetto giovani juniores, con nuovi importanti sponsor, che hanno dato modo di continuare e migliorare questo nostro obbiettivo dell'ottavo Gran Premio 2020
La denominazione del Gran Premio Nazionale 2020.
Sarà così chiamato FWR Baron- Pedron Costruzioni-Wilier Triestina.
Inoltre ci fa piacere elencare gli amici sponor inseriti nella nuova maglia:
- Baron Dr Wais - Fisioterapia;
- RB Ronny Baron - (meccanico pro tour BAHRAIN);
- Impresa SanSiro Milano;
- Publinova - decorazione automezzi;
- Elio Agostini Alimentari;
- Zanon Prefabbricati.
- Onlus DAVIDE nel CUORE
Ma la cosa più importante e significativa è il marchio della ONLUS DAVIDE NEL CUORE, tragicamente scomparso alla giovane età di 22 anni e grazie alla Famiglia Pedron che hanno dimostrato grande entusiasmo a sponsorizzare questo progetto GiovanI Juniores.
Grazie alla Federazione Ciclistica Italiana, da ben 8 anni, stiamo realizzando una classifica speciale che tiene conto delle Gare Nazionali, Internazionali, Campionati Italiani, Campionati Europei, Campionati del Mondo e le Trasferte della Coppa delle Nazioni della Nazionale Azzurra.
Viene riservato il punteggio ai primi 10 classificati di ogni gara, tenendo sempre aggiornata la classifica permettendoci di valorizzare questa importante categoria juniores FCI-UCI che a fine stagione agonistica andremo a premiare i migliori tre atleti italiani con i loro rispettivi direttori sportivi.
Premiazione riservata ai Primi 3 Atleti Classificati SUPERPRESTIGE 2020
- Al Vincitore del Gran premio la Maglia dedicata al Leader della classifica che si aggiudica il Trofeo FWR Baron.
- Premio Speciale al Primo Classificato Bicicletta da Corsa in carbonio WILIER-Triestina.
- Al secondo classificato verrà consegnato il Trofeo Pedron Costruzioni ONLUS DAVIDE nel CUORE.
- Premio speciale: Trolley della Valigeria Roncato.
- Al terzo classificato verrà consegnato il Trofeo Wilier- Triestina.
- Premio speciale: Trolley della Valigeria Roncato.
Premiazione riservata ai primi 3 Direttori Sportivi Classificati 2020:
- Al primo classificato: Trofeo Impresa San Siro Milano;
- Al secondo classificato: Trofeo Publinova;
- Al terzo classificato: Trofeo Elio Agostini.
Il CT della Nazionale, Rino De Candido, sarà premiato con il trofeo speciale Zanon Prefabbricati.
Lo Studio Baron Fisioterapia del Dr Wais, premia Samuele Manfredi.
Ronny Baron, meccanico ufficiale del Team BAHRAIN-MCLAREN ,premia Camilla Alessio.
La presidente Fiorella della società FWR Baron , premia il Sindaco Corrado Bortot.
Rino Baron, direttore del Progetto Giovani Juniores SUPERPRESTIGE
Con Gratitudine omaggia gli Amici Sponsor:
Pedron Costruzioni - Wilier Triestina - Impresa San Siro - Publinova - Elio Agostini -
Onlus Davide nel Cuore di Paola Pedron - Mauro Salvato - Gianni Ferro - Roberto Bonaldo
Un omaggio speciale per la Nostra Giovanissima Atleta: Vanessa Bacchin di 10 anni.
Le premiazioni si terranno presso l'Hotel Ristorante Rometta di Cittadella
(che si terrà il 15 novembre 2020 su invito).
Maglia dedicata al Leader del Gran Premio SUPERPRESTIGE
CLASSIFICA GRAN PREMIO JUNIORES AGGIORNATA 2020
Causa pandemia il calendario gare del Progetto Giovani Juniores 2020 è stato modificato per la sospensione delle attività sportive a partire da marzo fino al 31 luglio 2020.
Finalmente l'attività agonistica ha potuto riprendere dal primo agosto per il bene del Ciclismo!
ONORATI DEI NOSTRI PRESTIGIOSI PRESIDENTI ONORARI
UN GRAZIE SINCERO ALLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA
A seguito dei Decreti Ministeriali relativi al COVID-19 tutte le manifestazioni sportive vengono sospese fino al 31 luglio 2020 e quindi anche la nostra gara ciclistica; il ciclismo in Italia su strada è ripartito dall'1 agosto, quindi abbiamo ritenuto opportuno posticiparla al 9 agosto 2020.
A causa di questa pandemia migliaia di persone sono morte, noi dal profondo del cuore dedichiamo una preghiera per la sofferenza delle famiglie che non hanno neanche potuto onorare con una degna sepoltura.
Ma un profondo plauso riconoscimento ai medici, agli infermieri e a tutte le persone che si sono sacrificate per dare assistenza e cure alle persone colpite dal covid-19.
Ci auguriamo che la scienza medica possa debellare questa pandemia al più presto possibile per poter sperare di ritornare ad essere sereni e affrontare il futuro con fiducia!
Presentazione del Gran Premio Nazionale/Internazionale Juniores 2020
RIORGANIZZAZIONE CALENDARIO NAZIONALE/INTERNAZIONALE 2020
Prima gara in calendario 1 agosto con il sesto Trofeo Garofoli Porte in provincia di Ancona.
Trofeo Garofoli se lo aggiudica Mathias Vacek del Team Giorgi (Lombardia).
Vacek indossa la maglia del leader della classifica del Gran Premio Progetto Giovani Juniores 2020 FWR BARON.
La presenza della Nazionale Italiana Juniores è stata un straordinario premio!
Ospite d'onore il GLADIATORE e Starter del Gran Premio Samuele Manfredi - con Mamma Giovanna,
gli Amici Fiorella e Rino Baron con Commissario Tecnico della Nazionale Rino De Candido.
L'ospite d'onore Samuele Manfredi con il Sindaco Bortot, Baron e la giovane atleta Vanessa
e i Genitori di Davide nel Cuore Paola e Flavio Pedron.
Il campionissimo Gianni Bugno Pluri-Campione del Mondo,
ospite d' Onore di "Davide nel Cuore"con la sfida a cronometro,
presente anche Vanessa giovane atleta di 10 anni.
Partenza della Crono in memoria di "Davide nel Cuore".
Paola e Flavio con l'atleta Ceca Hajkova e Baron.
La Campionessa Camilla Alessio alla partenza Crono-Memorial "Davide nel Cuore".
con Paola, Sindaco Bortot, Flavio, Bugno e il suo grande sostenitore Gianni Ferro.
Andrea Piccolo alla partenza dalla Crono- Memorial "Davide nel Cuore",
sostenuto da Flavio e Paola Pedron con il Campionissimo Bugno e Baron.
La partenza di Davide Martinelli Crono-Memorial "Davide nel Cuore",
con Paola e Flavio Pedron e il CT della Nazionale Juniores Rino De Candido che controlla il cronometro!
Locandina dedicata ai protagonisti della sfida a cronometro
Lo stabile dedicato in Memoria di "Davide nel Cuore",
realizzato dall'Azienda PEDRON COSTRUZIONI voluta dai Genitori e dai Fratelli Dario, Matteo, Ermanno.
La Nazionale Italiana Juniores con il CT FCI Rino de Candido in visita allo stabile dedicato a "Davide nel Cuore",
con Paola e Flavio Pedron che condividono la sponsorizzazione del Progetto Giovani Juniores 2020.
La Nazionale in visita Sorpresa dello spazio dedicato a "Davide nel Cuore".
La Nazionale festeggiata dalle Famiglie Pedron, orgogliose del grande evento. Forza Azzurri!!
Anche i tanti nipoti di Paola e Flavio felicissimi di festeggiare gli Azzurri Juniores FCI.
Alla Partenza del Gran Premio SupePrestige Juniores, il Gladiatore Samuele Manfredi
con Mamma Giovanna,sostenuto dal Sindaco Bortot, dal Campionissimo Bugno,
dal CT della Nazionale Rino de Candido e da Flavio e Paola Pedron con l'amico Baron.
La Nazionale Italiana presente alla gara del Gran Premio Nazionale/Internazionale 2020.
L'organizzatore Baron del Gran Premio Città di San Martino di Lupari
con il Campione Italiano Garofoli e il Campione Europeo Ponomar (Ucraina).
L'Atleta Portello trionfa al Gran Premio Città di San Martino di Lupari
per la felicità della "Borgo Molino Rinascita Ormelle".
Il Sindaco Bortot felicissimo per il grande successo della Manifestazione con Rino Baron e il Podio:
1. Portello (Borgo Molino) - 2-Garzara (Work Service) - 3. Peschi (Nazionale Italiana).
La Presidente Fiorella della S.C. FWR BARON consegna il Trofeo al vincitore Portello con le Miss della gara.
I signori Flavio e Paola PEDRON con Fiorella e le Miss
consegnano la mountain bike WILIER al vincitore Portello.
Il 2° arrivato Garzara riceve Trofeo PEDRON Costruzioni e il trolley Valigeria RONCATO,
con Paola, Flavio Pedron e le Miss che consegnano i fiori della fioreria FERRO.
Il 3° classificato Peschi (Nazionale Italiana) riceve il trofeo WILIER, trolley Valigeria RONCATO,
i fiori fioreria FERRO da Paola e Flavio PEDRON, sponsor del Progetto Giovani Juniories.
Matteo Berti D.S. Work-Service Romagnano si aggiudica il trofeo FWR dei primi 5 classificati.
Il C.T. della Nazionale Rino de Candido si aggiudica il trofeo "Città di San Martino di Lupari",
Trofeo consegnato dall'Assessore allo Sport Denis Cecchetto con i complimenti del Comune.
La Nostra Giovanissima Atleta Vanessa Bacchin di 10 anni,
orgogliosa di difendere i colori della Società Ciclistica FWR BARON - PEDRON COSTRUZIONI - WILIER.
Felicissima Vanessa vince la sua prima Gara 2020 "Giovanissimi - Asolo (TV)"
UN GRAZIE AGLI AMICI CHE CI AIUTANO CON IL PROGETTO GIOVANI JUNIORES 2020!
VACEK Campione Europeo Crono è stato il primo Atleta a vestire la Maglia del Leader del Gran Premio,
vittorioso al Trofeo Garofoli il 1 agosto 2020 (giovane atleta di grandi prospettive).
Fiorella e Rino premiano il Campione Italiano Gianmarco e il Papà Sig. Garofoli.
CAMPIONATO ITALIANO STRADA MONTEGROTTO (PD)
CAMPIONATO ITALIANO CRONO-INDIVIDUALE ORSAGO (TV)
Il leader del Progetto Giovani Juniores Gianmarco Garofoli indossa la maglia del Gran Premio con i complimenti del plurimedagliato Commissario Tecnico della Nazionale Juniores FCI Rino de Candido.
Il leader del Gran Premio Garofoli assieme ai genitori e a Rino Baron.
Tutti insieme a festeggiare il Leader del Gran Premio Garofoli.
Il Progetto Giovani Juniores 2020
Con il Gran Premio FWR BARON-PEDRON-WILIER
il 1 novembre a Treviglio si conclude la stagione agonistica 2020.
A Treviglio è in palio il titolo di Campionato Italiano Cronosquadre Juniores.
La Classifica vede i protagonisti del Gran Premio nonchè vincitori di gare nazionali ed internazionali:
- 1°Classificato: Milesi Lorenzo - Campione Italiano Crono, Medaglia di Bronzo ai Campionati Europei Crono - D.S.: Haliaj Redi del Team Trevigliese - Regione Lombardia con punti 113.
- 2°Classificato: Garofoli Gianmarco - Azzurro al Campionato Europeo - D.S.: Parsani Raoul del Tel LVF - Regione Marche con punti 99.
- 3° Classificato Vacek Mathias (Rep.Ceca) - Campione Europeo Crono - D.S.: Malaga Leone del Team Giorgi - Regione Lombardia con punti 88.
Premiazione riservata ai Primi 3 Atleti Classificati Super Prestige 2020 (il 15/11/20 Hotel Rometta Cittadella su invito):
- Al Vincitore del Gran Premio la Maglia dedicata al Leader della Classifica che si aggiudica il Trofeo FWR Baron.
- Premio Speciale al Primo Classificato Bicicletta da Corsa in carbonio WILIER TRIESTINA.
- il Secondo Classificato si aggiudica il Trofeo PEDRON Costruzioni-Onlus Davide nel Cuore.
- Premio Speciale Trolley della Valigeria Roncato.
- Al Terzo Classificato il Trofeo WILIER-Triestina.
- Premio Speciale: Trolley della Valigeria Roncato.
- Al primo Class.: Haljiai RediTrofeo Impresa San Siro Milano - una bottiglia magnum Bepin De Eto;
- Al secondo class.: Valoti Paolo Trofeo Publinova - una bottiglia magnum Bepin de Eto;
- Al terzo class.: Malaga Leone Trofeo Elio Agostini - una bottiglia magnum Bepin De Eto.
Montoli Andrea Grande Protagonista al Campionato Italiano su Strada a Montegrotto (PD).
Questa è una dimostrazione che con il sacrificio, la determinazione e con l'entusiasmo il Trionfo è possibile!!!!
Al Campione Italiano Montoli Il Trofeo Davide nel Cuore - Onlus PEDRON
Trolley Valigeria Roncato.
E al Direttore Sportivo Arnaboldi Andrea ONLUS-Davide nel Cuore una targa e un magnum Bepin de Eto.
La Società Ciclistica FWR BARON - PEDRON COSTRUZIONE - WILIER TRIESTINA - e a quanti hanno collaborato per il Progetto Giovani Juniores 2020 porge un sentito e caloroso ringraziamento alla FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA, ai Comitati Regionali, alle Squadre Ciclistiche della Categoria Juniores, agli Atleti, alla Struttura Tecnica FCI, ai Collegi di Giuria, ai Direttori di Corsa e per finire agli Amici Sponsor, ai Giornalisti, alla TV e quanti hanno collaborato con la loro pubblicità nel depliant riservato alla gara e quanti che con il loro aiuto hanno contribuito per la realizzazione del Nostro Progetto e anche alla nostra Gara Nazionale/Internazionale da noi organizzata il 9 Agosto 2020 con il Vincitore Portello del Team BORGOMOLINO.
La presenza alla della Nazionale Italiana Juniores è stato un grande motivo di orgoglio che ha ancor di più valorizzato il Grande Evento che grazie al Sindaco Dott. Corrado Bortot e all'Amministrazione Comunale di San Martino di Lupari (con il prezioso aiuto dell'Assessore allo Sport Denis Cecchetto) tutti insieme siamo riusciti a posticipare: la gara che era in calendario per il 13 Aprile 2020 a causa dellala pandemia covid-19 si è potuta tenere il 9 Agosto 2020, poiché da marzo al 31 di luglio in base alle disposizioni governative e i protocolli sanitari l'attività è stata sospesa per tutti gli sport in Italia. E' proprio da questa che il Nostro Gran Premio ha visto un Grande Vincitore al Trofeo Garofoli nelle Marche con il grande Vincitore Vacek Mathias, che è stato il primo ad indossare la maglia del Gran Premio.
Con il Nostro Gran Premio del 9 Agosto 2020, in antemprima della Gara Juniores abbiamo organizzato un cronometro in onore di Davide nel Cuore - Onlus Pedron, che ha visto un grande impegno degli Atleti partecipanti: Martinelli Davide, Piccolo Andrea, Camilla Alessio, Hajikova.
La presenza del Campionissimo Gianni Bugno e dello Starter Il Gladiatore Samuele Manfredi ha onorato il numeroso pubblico e tutti i partecipanti Gara Juniores e la Crono "Davide nel Cuore".
Siamo consapevoli che è stato un anno difficile ma ci sentiamo di rivolgere una preghiera alle persone che hanno perso la vita a causa del covid-19 e un ringraziamento a tutto l'apparato sanitario che tanto ha sacrificato con il suo impegno a portare le cure e dare serenità e speranza.
Ci auguriamo che il buon Dio ci aiuti a superare e sconfiggere questo dramma che ha coinvolto il mondo intero e che la Scienza Medica possa trovare al più presto il vaccino per debellare questa pandemia.
SUPERPRESTIGE - EDIZIONE 2019
CLASSIFICA FINALE SUPERPRESTIGE 2019
REGOLAMENTO Per stilare una classifica verrano assegnati ai corridori punteggi come da tabella sulla base dell'ordine di arrivo delle più importanti corse su strada, per piazzamenti dal primo al decimo. Più precisamente, saranno considerate le gare in calendario FCI UCI come "nazionali" (1.14, 2.14) e "internazionali" (1.1, 2.1) , sia quelle sul suolo italiano che quelle organizzate all'estero. Per queste ultime la partecipazione è considerata valida ai fini della classifica solo se effettuata nell'ambito dell'attività nazionale ufficiale, cioè indossando la maglia azzurra, in seguito a convocazione dei responsabili federali. Punteggi particolari verranno assegnati per le prove titolate: Campionato italiano (1.14)strada, crono e cronosquadre, Campionato Europeo e Campionato del Mondo strada e crono e Gran Premio delle Nazioni cronosquadre. CATEGORIA JUNIORES sempre piena di entusiasmo e sempre tutti in fila! |
|
![]()
|
>> edizione 2013 - >>> edizione 2014 - >>> edizione 2015 - >>> edizione 2016
>>> edizione 2017 - >>> edizione 2018 - >>> Gran Premio Nazionale - pagina iniziale
Informativa: Le Edizioni del 2019 - 2020 del Progetto Giovani Juniores SUPERPRESTIGE si possono visionare dalle relative pagine di apertura con foto e classifiche finale.
Per tutte le edizione precedenti cliccare sui links sopra riportati.
2018 LE PREMIAZIONI
Il Gala di premiazione 2018 è stato organizzato dalla Fwr Baron all'Hotel Rometta di Cittadella, appuntamento che ha chiamato a raccolta corridori, dirigenti e tecnici protagonisti della stagione. Alla cerimonia, che ha avuto per madrine le campionesse Giada Borgato e Camilla Alessio, sono intervenuti il presidente della Fci, Renato Di Rocco, il ct della nazionale juniores, Rino De Candido, l'ex iridato Moreno Argentin, l'ex presidente federale Raffaele Carlesso e il professor Mario Plebani, direttore del Dipartimento Medicina di Laboratorio e Ricerca dell'Università di Padova. I primi a sfilare sul palco sono stati i protagonisti del campionato italiano a squadre, gli atleti della Work Service Romagnano, affiancati dallo staff di tecnici che li ha seguiti, su strada e pista, in una brillante stagione densa di soddisfazioni. Un premio speciale è stato consegnato a Samuele Manfredi, capace di conquistare in una entusiasmante finale, disputata in Portogallo, il titolo di campione europeo 2018 di inseguimento individuale. Riconoscimento doveroso e speciale, con un prestigioso trofeo donato dalla Fwr anche alla brava e promettente neo vicecampionessa del mondo juniores a cronometro, Camilla Alessio, peraltro concittadina della famiglia Baron.
La manifestazione è proseguita con le assegnazioni dei riconoscimenti previsti dal regolamento del Gran Premio Nazionale, per i primi tre atleti classificati e per i loro direttori sportivi, con i Trofei Fwr Baron, Sunglass, Arcasa, Turismo 85, Sansiro, Publinova. Per il vincitore al trofeo è stata abbinata la bicicletta speciale da corsa Merida "griffata" RB, cioè Ronny Baron, meccanico ufficiale di Vincenzo Nibali e del team Bahrain Merida.
Al termine della cerimonia Rino Baron ha dato l'arrivederci al 2019 annunciando il rientro nelle file degli affezionati sostenitori del Gran Premio Nazionale da parte del marchio Cicli Wilier Triestina, e ringraziando il titolare Andrea Gastaldello, presente tra gli ospiti, per la stima data alla società Fwr Baron e alla sua iniziativa in favore del ciclismo giovanile.
Oltre al proseguimento del Gran Premio, che nel 2019 sarà al suo settimo anno, è confermata anche la corsa nazionale e internazionale del giorno di Pasquetta, il Gran Premio Fwr Baron - città di San Martino di Lupari, per la sua terza edizione, in programma il 22 aprile 2019, con l'impegno a offrire il numero 1 nello schieramento di partenza al protagonista principe di questa stagione, Andrea Piccolo.
Nelle foto sotto alcuni momenti della serata.
Nel link in fondo alla pagina l'accesso alla carrellata fotografica completa.
![]() |
|
![]() |
![]() |
PREMIAZIONI. Il magnifico TROFEO FWR messo in palio dalla società ciclistica Fwr Baron per il vincitore assoluto e la tavolata |
|
![]() |
e la squadra campione d'Italia a cronometro, team Work Service Romagnano |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il presidente Di Rocco si prepara a consegnare il trofeo, vicino a nonna Fiorella con il piccolo Liam e a Wais Baron. |
I PRIMI TRE CLASSIFICATI | ||
![]() |
![]() |
![]() |
Andrea PICCOLO (team LFV), primo classificato, premiato con il Trofeo FWR dal presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco |
Gabriele BENEDETTI (Work Service), secondo classificato, riceve il Trofeo SUNGLASS dal titolare dell'azienda Giuseppe Bergamin |
Mattia PETRUCCI (Contri) terzo classificato, riceve il Trofeo ARCASA, consegnato per i titolari dall'ingegner Maurizio Conte |
![]() ![]() ![]() |
|
I DIRETTORI SPORTIVI La consegna del Trofeo TURISMO '85 al ds di Andrea Piccolo da parte di Marco Floreani, direttore generale Team Danieli. Moreno Argentin premia Matteo Berti, ds di Gabriele Benedetti e del team Work Service Romagnano, con il Trofeo SAN SIRO. Il Trofeo PUBLINOVA è consegnato dal titolare Lorenzo De Poli a Mauro Bissoli, ds di Mattia Petrucci e della Contri Autozai. |
![]() |
|
GRAN FINALE. Rino Baron, tra Moreno Argentin e il presidente Renato Di Rocco, con la sua famiglia, il professor |
|
|
|
|
LEADER: Alla società del vincitore, TEAM LFV, incorniciata a ricordo di una grande stagione la maglia di leader finale del Gran Premio Nazionale 2018 realizzata dalla FWR Baron Ciclismo e consegnata dal presidente onorario della società, il professor Mario Plebani dell'Università di Padova |
Tutte le immagini nella FOTOGALLERY che si apre cliccando qui sotto : GRAN PREMIO 2018 (24)
La sc Fwr Baron ringrazia gli sponsor del Gran Premio Nazionale 2018: Sunglass, Arcasa, Turismo 85, San Siro, Publinova.
Grazie anche alla ditta GSG maglificio di Simone e Ronny Fraccaro, per le maglie ufficiali di leader.
Grazie alla famiglia Zanon di Cittadella per la squisita accoglienza riservataci dall'Hotel Rometta per la giornata delle premiazioni.
Grazie all'ingegner Marco Maggia titolare dell'Ermitage Hotel Medica di Abano Terme per il soggiorno di due persone nella struttura termale offerto al vincitore del Gran Premio Nazionale per dare sollievo e rinnovato vigore ai muscoli dopo l'intensa stagione trascorsa.
Inoltre un ringraziamento alla Federazione Ciclistica Italiana rappresentata dal presidente Renato Di Rocco, al commissario tecnico De Candido, ai comitati regionali, a tutti gli altri organizzatori di corse Nazionali e Internazionali sul suolo italiano e all'estero, ai direttori di corsa e ai giudici di gara, e infine alle squadre e agli atleti che con l'aiuto di tanti volontari e il coinvolgimento dei genitori contribuiscono tutti insieme a portare avanti questo sport meraviglioso che necessita di molto impegno su tutti i piani ma che sa ricambiare offrendo grandi gioie e soddisfazioni a loro stessi e agli appassionati.
Da parte di Rino Baron e a nome anche di tutta la sua famiglia con la quale condivide con trasporto la inesauribile passione per il ciclismo, la presidente Fiorella, i figli Wais e Ronny e le nuove consigliere della società sportiva Lorenza e Maila, mogli di Wais e Ronny, con il "baronetto" Liam, un saluto e un augurio a tutti per il prossimo anno sportivo:
"Il mio grande impegno e quello di tutta la famiglia prosegue con questa nostra iniziativa, con la gara internazionale che organizziamo nel nostro paese e con quant'altro possiamo fare da appassionati in favore del ciclismo, sostenuti dai nostri sponsor e onorati di rappresentare anche i presidenti onorari della nostra società sportiva, il commendator Alcide Cerato presidente della SanSiro ed ex professionista alla Molteni, i campionissimi Moreno Argentin e Francesco Moser che ci hanno dato l'entusiasmo iniziale e la spinta per cominciare in omaggio ai loro trionfi questa grande avventura nel ciclismo che prosegue da 35 anni, la straordinaria campionessa olimpica Antonella Bellutti e il professor Mario Plebani, luminare della Medicina che ci guida nella corretta interpretazione dello sport. Grazie a tutti e
Forza Ciclismo, per essere sempre vitale e sempre migliore ! ".
Trovate a questo link l'articolo sul >> GALA DI PREMIAZIONE del Gran Premio Nazionale FWR Baron
sul sito ufficiale della FEDERCICLISMO
>>> Gran Premio Nazionale pagina iniziale - >>> edizione 2018 - >>> classifica 2018
>>> Albo d'oro - >>> edizione 2019 -
EDIZIONE 2018 Gran Premio Nazionale FWR BARON
Nella sua 6. edizione, il Gran Premio Nazionale Juniores dopo essere stato onorato dall'abbinamento con un prestigioso marchio dell'imprenditoria nazionale vuole tornare a dare un ruolo di primo piano all'immagine familiare ammantata della quale fin dall'origine si è svolta e caratterizzata per ben 34 anni, tra i numerosi successi e sempre con forti valori e principi, l'attività della società ciclistica F.W.R. Baron ciclismo, che indice quindi per i 2018 il suo Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON.
a questa pagina la situazione aggiornata : >>> classifica 2018 -
![]() |
IL CALENDARIO GARE FCI-UCI
Nel calendario delle gare nazionali e internazionali 2018 Fci-Uci il Gran Premio Nazionale Fwr Baron assegna punteggi per i primi dieci atleti classificati in ogni giornata. A tutte le società italiane e ai loro atleti, tecnici e dirigenti, l'augurio di un'annata piena di soddisfazioni! Per la fwr Baron ciclismo e per gli sponsor del suo Progetto Giovani, giunto al sesto anno, è un orgoglio poter seguire lo svolgimento della stagione ciclistica e dare un contributo e stimolo agli atleti e alle formazioni italiane della categoria juniores.
A fine stagione saranno premiati i tre migliori atleti italiani e i rispettivi direttori sportivi con i Trofei FWR BARON, SUNGLASS, ARCASA, TURISMO'85, SAN SIRO, PUBLINOVA, e una bici per il vincitore. Ringraziamo anche la trasmissione televisiva TELECICLISMO e il maglificio GSG per la maglia del leader di classifica. Ulteriore orgoglio poter mettere quest'anno in palio per il vincitore assoluto una bici RB, realizzata e offerta da Ronny Baron, meccanico ufficiale del Team Bahrain Merida. La maglia di leader è realizzata da GSG maglificio di Simone e Ronny Fraccaro.
Trovate a questo link l'articolo di >> PRESENTAZIONE del Gran Premio Nazionale FWR Baron
sul sito ufficiale della FEDERCICLISMO
SUCCESSO FINALE DI ANDREA PICCOLO CON RECORD
Andrea Piccolo, del team LVF, vince l'edizione 2018 del Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron. L'azzurro, bronzo mondiale nella cronometro di Innsbruck, al suo primo anno nella categoria juniores, ha totalizzato nell'arco dell'anno ben 356 punti lasciando indietro di oltre cento punti il secondo e il terzo classificato, il toscano Gabriele Benedetti della Work Service Romagnano e il veronese Mattia Petrucci della Autozai Contri Omap. Nessuno dei precedenti vincitori, dall'edizione del 2013 in poi, aveva ottenuto a fine stagione un punteggio così elevato.
Sul podio del Gran Premio Nazionale sale quindi un terzetto di grande prestigio, facente parte della nazionale italiana che il commissario tecnico Rino De Candido ha preparato e guidato con soddisfazione ai bellissimi mondiali organizzati in Austria. Andrea Piccolo si aggiudica quindi il Trofeo F.W.R. BARON e la bicicletta in palio, Gabriele Benedetti vince il Trofeo SUNGLASS e Mattia Petrucci vince il Trofeo ARCASA.
I loro direttori sportivi, che come gli altri anni verranno anch'essi premiati con i trofei in palio, sono rispettivamente Paolo Valoti, Matteo Berti e Mauro Bissoli.
![]() |
GRAN PREMIO NAZIONALEPICCOLO DOMINATORE della stagione con un punteggio-record di 356 punti Il milanese Andrea Piccolo, leader finale del Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron 2018 tra il ct Rino De Candido e il suo presidente al team LVF e direttore di corsa Patrizio Lussana
|
|
CAMPIONI ITALIANI
Rino Baron si congratula con il presidente Lussana per la straordinaria doppietta realizzata dalla sua società |
|
![]() |
CRONOSQUADRE Il brillante quartetto della Work Service Brenta Romagnano, vincitore del titolo a squadre 2018, durante l'esecuzione dell'inno nazionale: lo compongono Piero Dissegna, Marco Viero, Davide Boscaro e Samuele Manfredi. Per la formazione veneto-toscana del presidente Levorato una stagione di altissimo profilo, ricca di soddisfazioni per gli atleti e per tutto il team Per Manfredi, in pista, anche un prestigioso titolo di Campione Europeo di Inseguimento individuale. ![]() |

LE VITTORIE NELLE PROVE DEL GRAN PREMIO NAZIONALE 2018 | |||
atleta | gara | località | |
Samuele Manfredi | Gent-Wevelgem | Gent | Belgio |
Gleb Syritsa (Ukr) | 2° Trofeo Città di San Martino di Lupari | S.M. di Lupari (PD) | Veneto |
Lewis Askey (Gbr) | Parigi-Roubaix | Parigi | Francia |
Karel Vacek (Cec) | 46° Trofeo città di Loano | Loano (SV) | Liguria |
Andrea Piccolo | 43. Gp Liberazione città di Massa | Massa | Toscana |
Mattia Petrucci | La Piccola Sanremo Sovilla | Nervesa d. Batt. (TV) | Veneto |
Remco Evenepoel (Bel) | Corsa della Pace | Litomerice | Rep. Ceca |
Andrea Piccolo | 14° GP Vini del Roero | Canale (CN) | Piemonte |
Remco Evenepoel (Bel) | Trophee Morbihan | Brandivy | Francia |
Mattias Skjelmose (Dan) | Giro Paesi del Vaude | Svizzera | |
Samuele Carpene | 30° Trofeo Dorigo Mo Floriani & M. | Solighetto (TV) | Veneto |
Soren Waerenskjold (Nor) | Trofeo Karlsberg | Völklingen | Germania |
Alessio Acco | 22° Gran Premio dell'Arno | Varese | Lombardia |
Samuele Rubino | Campionato italiano strada | Loria (TV) | Veneto |
Antonio Tiberi | 8. Memorial Cingolani | Ciampino (RM) | Lazio |
Leonardo Pasqual | 16° Giro del Friuli | Fontanafredda (PN) | Ftiuli V. G. |
Nicolò Parisini | Tre giorni bresciana | Brescia | Lombardia |
Remco Evenepoel (Bel) | Grand Prix General Patton | Ettelbruck | Lussemburgo |
Remco Evenepoel (Bel) | Campionato europeo | Brno | Rep. Ceca |
Remco Evenepoel (Bel) | Campionato europeo crono | Brno | Rep. Ceca |
Andrea Piccolo | Tre Giorni Orobica | S.Paolo d'Argon (BG) | Lombardia |
Andrea Piccolo | Campionato italiano crono | S.Croce Arno (PI) | Toscana |
Samuele Rubino | Giro delle Prese Mem. Polese | Zero Branco (TV) | Veneto |
Gabriele Benedetti | 1° Giro del Nord-est | Buttrio (UD) | Friuli V. G. |
Giosuè Crescioli | 57a Coppa Linari | Pistoia | Toscana |
Marius Mayrhofer (Ger) | 22°Trofeo Comune di Vertova | Vertova (BG) | Lombardia |
Andrea Piccolo | Trofeo Emilio Paganessi | Vertova (BG) | Lombardia |
Remco Evenepoel (Bel) | 42° Giro della Lunigiana | Sarzana (SP) | Liguria |
Samuele Rubino | 49° Trofeo Buffoni | Montignoso (MS) | Toscana |
Remco Evenepoel (Bel) | Campionato del Mondo crono | Innsbruck | Austria |
Remco Evenepoel (Bel) | Campionato del Mondo strada | Innsbruck | Austria |
Work Service Romagnano | Campionato italiano cronosquadre | Treviglio | Lombardia |
![]() |
IL CAMPIONE Rino Baron con l'astro nascente rivelatosi nel corso della stagione, il belga Remco Evenepoel, doppio campione mondiale a Innsbruck e doppio campione europeo, vincitore quest'anno di molte importanti corse, tra cui la Corsa della Pace, il Gp Generale Patton e in Italia il Giro della Lunigiana che fa parte del Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron COMPLIMENTI AGLI AZZURRI, GRANDI PROTAGONISTI IN AUSTRIA Al mondiale su strada la squadra azzurra era composta da Alessandro Fancellu (3.), Gabriele Benedetti (6.), Antonio Tiberi (9.), Andrea Piccolo (11.), Marco Frigo (21.) e Samuele Rubino (caduto e ritirato). Nella cronometro sono stati impiegati dal ct De Candido Andrea Piccolo e Samuele Manfredi (campione europeo di inseguimento). |
LA GARA: 6. Gran Premio Nazionale FWR BARON
TROFEO Fwr Baron - Città di San Martino di Lupari
Il grande successo riscontrato nella prima edizione della corsa nazionale organizzata a San Martino di Lupari nella primavera 2017 ha "costretto" la società FWR Baron Ciclismo a riproporre l'appuntamento per le formazioni italiane con una 2. edizione della gara in circuito, nel giorno di Pasquetta, lunedì 2 aprile 2018.
Nella pagina riservata alla gara, al link qui sotto, ulteriori dettagli organizzativi e di partecipazione, la cronaca e le fotografie.
>>> TROFEO FWR BARON 2018
Il palco della I edizione del Trofeo Città di San Martino di Lupari, nel 2017,
vinta da Matteo Bolcato del team Work Service Brenta
>>>Gran Premio Nazionale - pagina iniziale - >>> edizione 2013 - >>> edizione 2014
>>> edizione 2015 - >>> edizione 2016 - >>> edizione 2017 - >>> edizione 2018 -
-
PROGETTO GIOVANI FWR BARON - GRAN PREMIO NAZIONALE FWR BARON
Classifica FINALE 2018
2018 | IL PODIO | |||
1 | Andrea Piccolo | Team LVF | Lombardia | 356 |
2 | Gabriele Benedetti | Work Service Romagnano | Toscana | 226 |
3 | Mattia Petrucci | Autozai Contri Omap | Veneto | 212 |
LA CLASSIFICA COMPLETA | ||||
atleta | squadra | regione | ||
4 | Alessandro Fancellu | Canturino 1902 | Lombardia | 204 |
5 | Antonio Tiberi | Team Franco Ballerini | Toscana | 195 |
6 | Samuele Rubino | Team LVF | Lombardia | 161 |
7 | Marco Frigo | Team Danieli 1914 | Friuli V.G. | 149 |
8 | Nicolo Parisini | GB Junior Team | Lombardia | 142 |
9 | Karel Vacek | Team Giorgi | Lombardia | 112 |
10 | Martin Marcellusi | Il Pirata Z'Niper World Bike | Lazio | 110 |
11 | Marco Grendene | Borgo Molino Rinascita Ormelle | Veneto | 101 |
12 | Alessio Acco | Work Service Romagnano | Toscana | 99 |
13 | Samuele Manfredi | Work Service | Veneto | 96 |
14 | Samuele Carpene | Assali Stefen Omap | Veneto | 93 |
15 | Davide Boscaro | Work Service | Veneto | 80 |
16 | Martin Nessler | Ausonia Pescantina | Veneto | 78 |
17 | Giosue' Crescioli | Pitti Shoes Cicli Taddei | Toscana | 68 |
18 | Simone Raccani | Borgo Molino Rinascita Ormelle | Veneto | 68 |
19 | Nicola Graziato | Autozai Contri Omap | Veneto | 63 |
20 | Giovanni Vito | Autozai Contri Omap | Veneto | 61 |
21 | Marco Codemo | Pressix P3 Mito Sport | Veneto | 60 |
22 | Filippo Baroncini | Italia Nuova | Emilia Romagna | 60 |
23 | Alessio Martinelli | Team Giorgi | Lombardia | 57 |
24 | Jacopo Menegotto | Industrial Forniture Moro | Veneto | 51 |
25 | Davide Cattelan | Borgo Molino Rinascita Ormelle | Veneto | 45 |
26 | Alberto Leoni | Borgo Molino Rinascita Ormelle | Veneto | 43 |
27 | Luca Paladin | Industrial Forniture Moro | Veneto | 42 |
28 | Pasquale Lamanna | Feralpi Monteclarense | Lombardia | 42 |
29 | Enrico Spadini | Autozai Contri Omap | Veneto | 41 |
30 | Francesco Galimberti | Energy Team | Lombardia | 38 |
31 | Nicola Plebani | Team Giorgi | Lombardia | 36 |
32 | Alex Tolio | Pressix P3 Mito Sport | Veneto | 36 |
33 | Leonardo Pasqual | Industrial Forniture Moro | Veneto | 35 |
34 | Jonathan Milan | Sacilese | Friuli V.G. | 35 |
35 | Matteo Squarzon | Autozai Contri Omap | Veneto | 34 |
36 | Gabriele Porta | U.C. Giuspini | Sardegna | 33 |
37 | Simone Zanandrea | Northwave-Cofiloc | Veneto | 32 |
38 | Emanuele Zumerle | Borgo Molino Rinascita Ormelle | Veneto | 31 |
39 | Gabriele Matteucci | Work Service Romagnano | Toscana | 30 |
40 | Nicolò Pencedano | Acqua & Sapone | Umbria | 30 |
41 | Tommaso Dalla Valle | Pressix P3 Mito Sport | Veneto | 29 |
42 | Davide Cattaneo | Team Giorgi | Lombardia | 29 |
43 | Davide Martini | Assali Stefen Omap | Veneto | 29 |
44 | Andrea Cantoni | Italia Nuova | Emilia Romagna | 29 |
45 | Davide Persico | S.C. Cene | Lombardia | 28 |
46 | Pietro Dissegna | Work Service | Veneto | 26 |
47 | Federico Guzzo | Sanvendemiano Cycling Team | Veneto | 25 |
48 | Davide Scandiuzzi | Northwave-Cofiloc | Veneto | 23 |
49 | Giammaria Bertolini | Casano | Toscana | 22 |
50 | Andrea Berzi | Tean LVF | Lombardia | 22 |
51 | Tommasi Nencini | Bessi Calenzano | Toscana | 21 |
52 | Alex Raimondi | GS Cadeo | Emilia Romagna | 20 |
53 | Pietro Generali | Assali Stefen Omap | Veneto | 20 |
54 | Luca Varenna | US Biassono | Lombardia | 20 |
55 | Marco Viero | Work Service | Veneto | 20 |
56 | Matteo Domenicali | Sidermec Vitali | Emilia Romagna | 19 |
57 | Nicholas Dresti | Team LVF | Lombardia | 19 |
58 | Kevin Bonaldo | UC Giorgione | Veneto | 18 |
59 | Enrico Baglioni | Stabbia Ciclismo | Toscana | 18 |
60 | Nicolo' Tamussi | SC Capriolo | Lombardia | 16 |
61 | Andrea Debiasi | Ausonia Pescantina | Veneto | 16 |
62 | Lorenzo Salvetti | Tean LVF | Lombardia | 16 |
63 | Tomas Trainini | Tean LVF | Lombardia | 16 |
64 | Riccardo Ciuccarelli | Cicli Falgiani | Marche | 15 |
65 | Yuri Brioni | Team Giorgi | Lombardia | 15 |
66 | Aalexandro Cucereanu | Assali Stefen Omap | Veneto | 15 |
67 | Riccardo Pollini | Assali Stefen Omap | Veneto | 15 |
68 | Davide Basso | Danieli 1914 | Friuli V.G. | 15 |
69 | Luca Volpi | Team LVF | Lombardia | 15 |
70 | Valter Ghigino | Casano | Liguria | 14 |
71 | Marco Chiocchini | Pitti Shoes Cicli Taddei | Toscana | 14 |
72 | Alberto Dainese | Autozai Contri Omap | Veneto | 14 |
73 | Nicolò Buratti | Danieli 1914 | Friuli V.G. | 14 |
74 | Davide Vignato | Termoking Cailotto Service | Veneto | 13 |
75 | Patrick Mentil | Pressix P3 Mito Sport | Veneto | 13 |
76 | Imad Sekkak | Team Giorgi | Lombardia | 12 |
77 | Andrea Barzotto | Sanvendemiano Cycling Team | Veneto | 12 |
78 | Mattia Pinazzi | GS Cadeo | Emilia Romagna | 12 |
79 | Andrea Biancalani | Team Unicash Due C | Toscana | 12 |
80 | Achille Bertizzolo | Borgo Molino Rinascita Ormelle | Veneto | 12 |
81 | Alberto Disiot | Danieli 1914 | Friuli V.G. | 12 |
82 | Enrico Schirato | Danieli 1915 | Friuli V.G. | 12 |
83 | Gabriele Spadoni | Noceto Nial Nizzoli | Emilia Romagna | 12 |
84 | Federico Arioli | GB Junior Team | Lombardia | 11 |
85 | Nicolò Marabini | Team Alice Bike | Emilia Romagna | 10 |
86 | Matteo Polo | Pavoncelli ausonia | Trentino A.Adige | 10 |
87 | Andrea Gatti | Tean LVF | Lombardia | 10 |
88 | Andrea Adami | Assali Stefen Omap | Veneto | 10 |
89 | Emanuele Ansaloni | Sidermec Vitali | Emilia Romagna | 10 |
90 | Michael Zecchin | uc Giorgione | Veneto | 8 |
91 | Gabriele Greco | Gulp Pol. Valvibrata | Abruzzo | 8 |
92 | Vojislav Peric | Borgo Molino Rinascita Ormelle | Veneto | 8 |
93 | Matteo Tarolla | Aspiratoriotelli | Lombardia | 8 |
94 | Alessandro Baroni | GB Junior Team | Lombardia | 8 |
95 | Nicola Bordoli | Team Giorgi | Lombardia | 8 |
96 | Alessandro Caloi | Termoking Cailotto Service | Veneto | 8 |
97 | Sebastian Kajamini | Villadose Angelo Gomme | Emilia Romagna | 8 |
98 | Tommaso Gozzi | Sidermec Vitali | Emilia Romagna | 7 |
99 | Nicolò Lunardon | Pressix P3 Mito Sport | Veneto | 7 |
100 | Emanuele Rela | Pressix P3 Mito Sport | Veneto | 7 |
101 | Andrea Rigo | Pressix P3 Mito Sport | Veneto | 7 |
102 | Andrea Figini | GB Junior Team | Lombardia | 7 |
103 | Lorenzo Pollicini | Canturino 1906 | Lombardia | 7 |
104 | Gino De Vecchi | Industrial Forniture Moro | Veneto | 7 |
105 | Pietro Aimonetto | Team Bike Tartaggia | Piemonte | 7 |
106 | Mattia Faccio | Danieli 1914 | Friuli V.G. | 6 |
107 | Fabio Vidotto | Industrial Forniture Moro | Veneto | 6 |
108 | Tajeddine Boutabaa | Bessi Calenzano | Toscana | 6 |
109 | Francesco Della Lunga | Stabbia Ciclismo | Toscana | 6 |
110 | Alberto Appoloni | Ausonia Pescantina | Veneto | 6 |
111 | Edoardo Martinelli | Sidermec Vitali | Emilia Romagna | 6 |
112 | Matteo Corini | Team LVF | Lombardia | 6 |
113 | Marcello Mazzoleni | Team LVF | Lombardia | 6 |
114 | Mattia Oppici | Team LVF | Lombardia | 6 |
115 | Aurelio Masssaro | Il Pirata Z'Niper World Bike | Lazio | 6 |
116 | Samuel Nova | Team Giorgi | Lombardia | 6 |
117 | Jacopo Bortolan | Società Ciclisti Padovani | Veneto | 5 |
118 | Matteo Venti | Team Logistica Ambientale | lazio | 5 |
119 | Tommaso Pozzolini | Team Unicash Due C | Toscana | 5 |
120 | Filippo Ghiron | GB Junior Team | Lombardia | 5 |
121 | Fabio Creola | GB Junior Team | Lombardia | 5 |
122 | Fabio Garzi | GB Junior Team | Lombardia | 5 |
123 | Andrea Moschetti | GB Junior Team | Lombardia | 5 |
124 | Alessio Pisani | Work Service Romagnano | Toscana | 4 |
125 | Guido Draghi | Stabbia Ciclismo | Toscana | 4 |
126 | Giacomo Venturella | Assali Stefen Omap | Veneto | 4 |
127 | Antonio Carenza | CPS Professional Team | Campania | 4 |
128 | Davide Bessega | Sacilese | Friuli V.G. | 4 |
129 | Francesco Carollo | Energy Team | Lombardia | 4 |
130 | Filippo Pezzali | Feralpi Monteclarense | Lombardia | 4 |
131 | Walter Calzoni | Massi Supermercati | Lombardia | 4 |
132 | Matteo Marin | Work Service | Veneto | 4 |
133 | Michele Buonauro | Ausonia Pescantina | Veneto | 4 |
134 | Gian Luca Mignolli | Ausonia Pescantina | Veneto | 4 |
135 | Simone Lucca | Ausonia Pescantina | Veneto | 4 |
136 | Danilo Cangemi | Eqipe Corbettese | Lombardia | 4 |
137 | Mauro Giustino | Il Pirata Z'Niper World Bike | Lazio | 3 |
138 | Davide Aldegheri | Canturino 1902 | Lombardia | 3 |
139 | Domenico D'Amore | Canturino 1902 | Lombardia | 3 |
140 | Leonardo Giani | Canturino 1902 | Lombardia | 3 |
141 | Alessandro Motti | Canturino 1902 | Lombardia | 3 |
142 | Luca Maronese | Sanvendemiano Cycling Team | Veneto | 3 |
143 | Luca Roberti | Roma Pro Cycl | Lazio | 3 |
144 | Federico Zorzan | Termoking Cailotto Service | Veneto | 3 |
145 | Marco Vettorel | Sanvendemiano Cycling Team | Veneto | 2 |
146 | Davide Ongaro | Sanvendemiano Cycling Team | Veneto | 2 |
147 | Andreas Del Nista | Work Service Romagnano | Toscana | 2 |
148 | Marco Benedetti | Work Service Romagnano | Toscana | 2 |
149 | Francesco Caroti | Work Service Romagnano | Veneto | 2 |
150 | Samuel Fongaro | Work Service | Veneto | 2 |
151 | Nicola Garbin | Work Service | Veneto | 2 |
152 | Emanuele Boselli | Villadose Angelo Gomme | Emilia Romagna | 2 |
153 | Jonathan Kajamini | Villadose Angelo Gomme | Emilia Romagna | 2 |
154 | Alessandro Bertola | uc Casano | Toscana | 1 |
155 | Ettore Mugnaini | uc Casano | Toscana | 1 |
156 | Marci Cecchi | uc Casano | Toscana | 1 |
157 | Samuele Barbato | Villadose Angelo Gomme | Emilia Romagna | 1 |
158 | Andrea Masiero | Villadose Angelo Gomme | Emilia Romagna | 1 |
159 | Giacomo Rosignoli | Villadose Angelo Gomme | Emilia Romagna | 1 |
160 | Elia Alessio | UC Giorgione | Veneto | 1 |
161 | Riccardo Carretta | uc Giorgione | Veneto | 1 |
162 | Nicola Tosin | uc Giorgione | Veneto | 1 |
163 | Gianluca Simioni | uc Giorgione | Veneto | 1 |
164 | Alessio Zanei | Campana Imballaggi | Trentino A.Adige | 1 |
165 | Edoardo Zambanini | Campana Imballaggi | Trentino A.Adige | 1 |
166 | Matteo Pongiluppi | Villadose Angelo Gomme | Veneto | 1 |
I PROTAGONISTI
![]() |
![]() |
![]() |
PRIMO Andrea Piccolo | SECONDO Gabriele Benedetti | TERZO Mattia Petrucci |
Andrea Piccolo - primo classificato - è l'atleta che fino a questa edizione ha vinto il Gran Premio Nazionale con il punteggio più alto di sempre, al termine di una stagione per lui straordinaria culminata con la medaglia di bronzo nel mondiale a cronometro di Innsbruck. Già nel 2017 si era segnalato con l'oro al Festival Olimpico della Gioventù a Gyor in Ungheria battendo in volata tre coetanei russi. Al primo anno in categoria juniores ha confermato splendidamente i suoi numeri con 13 vittorie e indossando in più occasioni la maglia azzurra. I risultati di maggior valore rientrano tra le prove del Gran Premio Nazionale, nel quale ha ottenuto oltre alla classifica finale ben quattro vittorie: il Gran Premio Liberazione a Massa, il Gran premio del Roero a Canale di Cuneo, la Tre giorni Oriobica e il Trofeo Paganessi a Vertova. Grande protagonista dall'inizio alla fine della stagione ha onorato il Gran Premio Nazionale piazzandosi inoltre tra i primi: 4. alla Parigi Roubaix, 2. al Trofeo Morbihan, 4. al Gran Premio generale Patton, 6. all'Europeo su strada, 5. al Giro delle Prese, 3. al Giro del Nord Est e infine 11. al Mondiale su strada.
Milanese di Pontevecchio di Magenta, ha difeso i colori del Team LVF, di Bergamo, guidato dall'ex professionista Paolo Valoti.
Gabriele Benedetti - secondo classificato - atleta della Work Service Romagnano, di Montevarchi, ha esaltato i colori della sua società con un ciclismo volto all'attacco, protagonista di numerose fughe solitarie e vincitore di dodici corse nell'anno, in grande evidenza fino a ottobre. Nel calendario del Gran Premio Nazionale si è imposto al Giro del Nord Est, 2. al Gran Premio dell'Arno (proteggendo l'allungo del compagno di squadra Acco), 5. al Campionato Italiano strada, 4. alla Tre giorni Orobica, 4. al Trofeo Buffoni, 6. al Mondiale. Con la sua formazione ha vinto il titolo italiano cronosquadre.
Mattia Petrucci - terzo classificato - ex campione iataliano allievi, veronese di Dossobuono di Villafranca, ha corso con la Autozai Contri Omap. Ha messo la sua firma sulla Piccola Sanremo di Sovilla, 2. al Gran Premio del Roero, 2. al Generale Patton, 5. alla Tre Giorni Orobica, 4. al Trofeo di Vertova, 3. al Trofeo Buffoni. Per i Mondiali in Austria ha avuto dal ct De Candido il ruolo di riserva a casa.
Ricordiamo poi i campioni italiani 2018: Samuele Rubino vincitore della prova su strada, a Loria, Andrea Piccolo di quella a cronometro. Il team Work Service Brenta Romagnano ha conquistato a Treviglio il titolo nella cronosquadre con gli atleti Samuele Manfredi, Davide Boscaro, Marco Viero e Piero Dissegna.
Da citare, con i complimenti per i risultati, anche altri vincitori di prove in calendario per il Gran Premio Nazionale Fwr Baron: Samuele Manfredi nella prestigiosa Gent-Wevelgem in Belgio, Samuele Carpene, Alessio Acco, Antonio Tiberi, Leonardo Pasqual, Nicolò Parisini, Giosuè Crescioli. Solo piazzamenti, ma tra i primi tre, per Davide Boscaro, Martin Marcellusi, Marco Frigo, Nicola Graziato.
Nella splendida annata degli azzurri, oltre al già citato podio mondiale di Piccolo nella cronometro, altre due medaglie su strada: il bronzo europeo a cronometro di Antonio Tiberi e quello al mondiale su strada di Alessandro Fancellu. Da ricordare anche il titolo continentale conquistato su pista nell'inseguimento individuale da Samuele Manfredi.
>>> Gran Premio Nazionale pagina iniziale - >>> l'albo d'oro >>> edizione 2018
>>> classifica 2013 >>> classifica 2014 >>> classifica 2015 >>> classifica 2016
PROGETTO GIOVANI - SOCIETA' CICLISTICA FWR BARON
ALBO D'ORO
![]() |
![]() |
![]() |
2013 Simone VELASCO | 2014 Edoardo AFFINI | 2015 Daniel SAVINI |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 Samuele BATTISTELLA | 2017 Fabio MAZZUCCO | 2018 Andrea PICCOLO |
Questi sono gli atleti, tutti azzurri ed autentiche promesse del ciclismo nazionale e internazionale, che si sono imposti anno dopo anno al vertice della classifica a punti del Gran Premio Nazionale indetto fin dal 2013 dalla società Fwr Baron Ciclismo di San Martino di Lupari.
>>> Gran Premio Nazionale FWR Baron - pagina iniziale - >>> edizione 2018
>>> classifica 2013 >>> classifica 2014 >>> classifica 2015 >>> classifica 2016
>>> classifica 2017 >>> classifica 2018
PROGETTO GIOVANI - GRAN PREMIO NAZIONALE WILIER TRIESTINA
Classifica FINALE 2017
2017 | IL PODIO | |||
1 | Mazzucco Fabio | Borgo Molino Rinascita Ormelle | Veneto | 242 |
2 | Zana Filippo | Autozai Contri Bianchi | Veneto | 239 |
3 | Gazzoli Michele | Aspiratoriotelli | Lombardia | 221 |
LA CLASSIFICA COMPLETA | ||||
atleta | squadra | regione | ||
4 | Rastelli Luca | Cremonese 1891 | Lombardia | 219 |
5 | Innocenti Andrea | Stabbia Ciclismo | Toscana | 178 |
6 | Bagioli Andrea | Canturino | Lombardia | 155 |
7 | Rubino Samuele | Team LVF | Lombardia | 126 |
8 | Pietrobon Andrea | NorthWave | Veneto | 121 |
9 | Puppio Antonio | Bustese Olonia Verbania | Piemonte | 118 |
10 | Colnaghi Luca | Cicl. Biringhello | Lombardia | 108 |
11 | El Gouzi Omar | Ausonia CSI Pescantina | Veneto | 86 |
12 | Manfredi Samuele | Mami's Caffè Romagnano | Liguria | 80 |
13 | Magli Filippo | Stabbia Ciclismo | Toscana | 80 |
14 | Ferrari Davide | Cremonese 1891 | Lombardia | 77 |
15 | Vacek Karel | Team F.lli Giorgi | Lombardia | 74 |
16 | Petrucci Mattia | Contri Autozai | Veneto | 71 |
17 | Acco Alessio | Romagnano Guerciotti | Toscana | 60 |
18 | Giopp Lorenzo | GS Pressix P3 Mito Sport | Veneto | 60 |
19 | Molini Federico | Team Franco Ballerini | Toscana | 58 |
20 | Marcellusi Martin | Il Pirata | Lazio | 58 |
21 | Bolcato Matteo | Work Service Liotto | Veneto | 56 |
22 | Fancellu Alessandro | Canturino 1902 | Lombardia | 50 |
23 | Masotto Giulio | Cipollini Assali Stefen | Veneto | 49 |
24 | Marini Alberto | US Montecorona | Trentino A.A. | 48 |
25 | Simeoni Filippo | Sanvendemiano Cycling Team | Veneto | 45 |
26 | Aleotti Giovanni | Sancarlese Bicicult | Emilia R. | 43 |
27 | Visintainer Lorenzo | Campana Imballaggi | Trentino A.A. | 42 |
28 | Pirro Francesco | Team Ciclistico Campocavallo | Marche | 42 |
29 | Carpene Samuele | Cipollini Assali Stefen | Veneto | 41 |
30 | Bobbo Riccardo | Borgo Molino Rinascita Ormelle | Veneto | 41 |
31 | Taglietti Stefano | Team LVF | Lombardia | 32 |
32 | Antonelli Michael | Team Alice Bike Elite Service | Emilia R. | 31 |
33 | Benatti Massimiliano | Pressix P3 Mito Sport | Veneto | 29 |
34 | Asllani Bruno | Unione Ciclistica Foligno | Umbria | 29 |
35 | Bauce Davide | Borgo Molino Ri. Ormelle | Veneto | 28 |
36 | Graziato Nicola | Autozai Contri Bianchi | Veneto | 26 |
37 | Barbierato Andrea | Energy Team | Lombardia | 24 |
38 | Colleoni Kevin | Ciclistica Trevigliese | Lombardia | 21 |
39 | Taborra Mattia | Industrial Forniture Moro | Veneto | 21 |
40 | Corti Stefano | U.S. Biassono | Lombardia | 20 |
41 | Leoncini Niccolò | Stabbia Ciclismo | Toscana | 20 |
42 | Panarotto Matteo | Autozai Contri Bianchi | Veneto | 19 |
43 | Grendene Marco | Borgo Molino Rinascita Ormelle | Veneto | 18 |
44 | Cepa Mesut | Team Unicash Due C | Toscana | 18 |
45 | Martini Davide | Cipollini Assali Stefen | Veneto | 17 |
46 | Consolaro Mattia | SC Fontanafredda | Friuli V.G. | 17 |
47 | Roberti Luca | Roma Pro Cycling | Lazio | 16 |
48 | Cantoni Andrea | Italia Nuova Massese | Emilia R. | 16 |
49 | Spadini Enrico | Cipollini Assali Stefen | Veneto | 15 |
50 | Barbieri Lorenzo | Team Alice Bike Elite Service | Emilia R. | 15 |
51 | Imbruglia Rocco | Scuola di ciclismo Cene | Lombardia | 15 |
52 | Pesenti Jacopo | Massì Supermercati | Lombardia | 14 |
53 | Belletta Pier Elis | Cremonese 1891 | Lombardia | 14 |
54 | Raimondi Alex | Aspiratoriotelli | Lombardia | 14 |
55 | Passa Juri | Roma Pro Cycling | Lazio | 13 |
56 | Ansaloni Emanuele | Sancarlese Bicicult | Emilia R. | 12 |
57 | Sekkak Imad | Team F.lli Giorgi | Lombardia | 12 |
58 | Coati Luca | Ausonia CSI Pescantina | Veneto | 12 |
59 | Zanandrea Simone | NorthWave | Veneto | 11 |
60 | Polano Gioele | Sacilese | Friuli V.G. | 11 |
61 | Pegoraro Matteo Gino | Pressix P3 Mito Sport | Veneto | 11 |
62 | Parisini Niccolo | Cremonese 1891 | Lombardia | 11 |
63 | Lira Stefano | Industrial Forniture Moro | Veneto | 11 |
64 | Mascheroni Federico | Energy Team | Lombardia | 10 |
65 | Partigliatti Fabio | Rastese Rodman | Piemonte | 10 |
66 | Saccon Mattia | Industrial Forniture Moro | Veneto | 10 |
67 | Regalli Luca | G.S. Cadeo | Emilia R. | 10 |
68 | Vignato Davide | Termoking Cailotto | Veneto | 10 |
69 | Cavallo Luca | Vigor Cycling Team | Piemonte | 10 |
70 | Brega Massimiliano | Team Ciclistico Campocavallo | Marche | 10 |
71 | Baroncini Filippo | S.C. Massese | Toscana | 10 |
72 | Cangemi Danilo | Multicar Amaru' | Sicilia | 10 |
73 | Tafa Sabri | Stabbia Ciclismo | Toscana | 10 |
74 | Mugnaini Ettore | Bessi Calenzano | Toscana | 10 |
75 | Paolantonio Paolo | Gulp Pool Valvibrata | Abruzzo | 9 |
76 | Paladin Luca | Industrial Forniture Moro | Veneto | 9 |
77 | Iacchi Alessandro | Bessi Calenzano | Toscana | 8 |
78 | Pasquotto Leonardo | Ausonia CSI Pescantina | Veneto | 8 |
79 | Leoni Alberto | Libertas Scorzè | Veneto | 8 |
80 | Polo Matteo | Pavoncelli Ausonia | Trentino A.A. | 8 |
81 | Baggio Gabriele | Pressix P3 Mito Sport | Veneto | 8 |
82 | Pasquali Riccardo | Sanvendemiano Cycling Team | Veneto | 8 |
83 | Nencini Tommaso | Bessi Calenzano | Toscana | 8 |
84 | Mantovani Sebastiano | Cipollini Assali Stefen | Veneto | 7 |
85 | Aposti Leonardo | Stabbia Ciclismo | Toscana | 7 |
86 | Menegale Elia | CS Libertas Scorzè | Veneto | 6 |
87 | Pesenti Thomas | Noceto Nial Cycling Team | Emilia R. | 6 |
88 | Pasqualotto Enrico | Pasta Sgambaro | Veneto | 6 |
89 | Franceschino Enrico | Danieli Cycling Team | Friuli V.G. | 6 |
90 | Volpi Luca | Team LVF | Lombardia | 6 |
91 | Giordano Francesco | T. Ciclistico Campocavallo | Marche | 6 |
92 | Berzi Andrea | Team LVF | Lombardia | 6 |
93 | Pilotti Stefano | Team LVF | Lombardia | 6 |
94 | Michelucci Alessandro | U.C- Casano | Liguria | 5 |
95 | Zandomeneghi Matteo | Borgo Molino Ri. Ormelle | Veneto | 5 |
96 | Zumerle Emanuele | Borgo Molino Ri. Ormelle | Veneto | 5 |
97 | Belleri Michael | Aspiratoriotelli | Lombardia | 5 |
98 | Viero Marco | Work Service Liotto | Veneto | 5 |
99 | Marouan Omar | Romagnano Guerciotti | Toscana | 5 |
100 | Torres Jasus | US Biassono | Lombardia | 5 |
101 | Porta Gabriele | U C Giuspini | Sardegna | 5 |
102 | Parola Gabriel | Vigor Cycling Team | Piemonte | 4 |
103 | De Vettori Enrico | Sanvendemiano | Veneto | 4 |
104 | Ciuccarelli Riccardo | Cicli Falgiani | Marche | 4 |
105 | Fantinato Kevin | Villadose Angelo Gomme | Veneto | 4 |
106 | Bonaldo Tommaso | Giorgione Aliseo | Veneto | 4 |
107 | Massaro Aurelio | Multicar Amaru' | Sicilia | 4 |
108 | De Vecchi Gino | Industrial Forniture Moro | Veneto | 4 |
109 | Amadio Emanuele | Danieli Cycling Team | Friuli V.G. | 3 |
110 | Facci Matteo | Cipollini Assali Stefen | Veneto | 3 |
111 | Masotto Leandro | Cipollini Assali Stefen | Veneto | 3 |
112 | Minali Michael | Cipollini Assali Stefen | Veneto | 3 |
113 | Casarini Marco | Garlaschese | Lombardia | 3 |
114 | Sandri Cristian | U. C. Valle di Non | Trentino A.A. | 3 |
115 | Cocchioni Nicola | Unione Ciclistica Foligno | Umbria | 2 |
116 | Tolio Alex | Pressix P3 Mito Sport | Veneto | 2 |
117 | Barzotto Andrea | Sanvendemiano Cycling Team | Veneto | 2 |
118 | Bulleri Raoul | Cinquale Faita Sali Alimentari | Toscana | 1 |
119 | Tessari Nicolò | Villadose Angelo Gomme | Veneto | 1 |
120 | Barattin Geremia | Autozai Contri Bianchi | Veneto | 1 |
121 | Fontana Marco | Autozai Contri Bianchi | Veneto | 1 |
122 | Piscone Luca | T. Ciclistico Porto Sant'Elpidio | Marche | 1 |
123 | Bizzotto Thomas | Giorgione Aliseo | Veneto | 1 |
124 | Giustini Mauro | Progetto Ciclismo Sorrentino | Campania | 1 |
>>> Gran Premio Nazionale - pagina iniziale - >>> edizione 2017
>>> classifica 2013 >>> classifica 2014 >>> classifica 2015 >>> classifica 2016
I PROTAGONISTI
![]() |
![]() |
![]() |
PRIMO Fabio Mazzucco | SECONDO Filippo Zana | TERZO Michele Gazzoli |
Grande competizione e distacchi minimi tra i primi tre classificati del Gran Premio nazionale FWR Baron - Wilier Triestina 2017 con un protagonista importante della stagione rimasto fuori dal podio per un soffio, Luca Rastelli.
Oltre ai premi agli atleti, il Progetto Giovani della Fwr Baron Ciclismo ogni anno con il Gran Premio Nazionale riconosce l'opera indispensabile dei tecnici che conducono gli atleti verso i loro brillanti risultati e li accompagnano nella loro crescita sportiva. Ai direttori sportivi dei primi tre classificati quindi: il Trofeo TURISMO 85 al diesse del vincitore del Gran Premio, Cristian Pavanello; il Trofeo RONCATO al diesse del secondo classificato, Mauro Bissoli; il Trofeo PUBLINOVA al diesse del terzo classificato, Giambattista Sbardelloni. Premio speciale e "tangibile" al vincitore, una splendida bici Gtr in carbonio prodotta dalla Cicli Wilier Triestina.
2017 LE PREMIAZIONI
La conclusione del Progetto giovani della Fwr Baron ciclismo si è avuta con la serata in diretta televisiva dalla sala congressi dell'Hotel Fior di Castelfranco Veneto in abbinamento con la puntata finale di TELECICLISMO. Davanti ad un folto pubblico e ad importanti ospiti, la serata di premiazione ha consentito di raccogliere insieme i protagonisti di una stagione ricca di soddisfazioni, con le maglie azzurre molte volte protagoniste e vincenti su traguardi della massima importanza.
Al podio, composto da Fabio Mazzucco, Filippo Zana e Michele Gazzoli, è giusto accodare Luca Rastelli che ne è rimasto escluso per due soli punti pur avendone raccolti anche lui nel corso dell'anno più di 200.
Della premiazione sono stati testimoni importanti ospiti, quali il presidente federale e vicepresidente Uci Renato Di Rocco, come negli anni scorsi il ct della nazionale juniores, Rino De Candido, il presidente del Comitato Regionale Veneto, Igino Micheletto, il campione del Mondo Alessandro Ballan, il professionista Marco Marcato, prestigioso ex della squadra fwr Baron. Per la parte dei sostenitori del Gran Premio, il primo sponsor Cicli Wilier Triestina era rappresentato dal direttore generale Andrea Gastaldello, che ha effettuato in prima persona la premiazione del vincitore. Sul palco anche i rappresentanti degli altri sponsor Sunglass, Arcasa, San Siro, Turismo 85, Roncato, Publinova. In prima fila tra il pubblico, hanno ulteriormente onorato della loro presenza la serata il campione italiano strada Acco con l'azzurro Manfredi e Benedetti, accompagnati dal diesse Matteo Berti, già vincitore del riconoscimento per i direttori sportivi nell'edizione 2015 con il suo atleta Savini.
Nelle foto sotto alcuni momenti della serata.
Nel link in fondo alla pagina l'accesso alla carrellata fotografica completa.
![]() |
|
![]() |
![]() |
PREMIAZIONI. Qui sopra la maglia di leader che nel corso della stagione è stata indossata da vari atleti ed è poi finita sulle spalle di Fabio Mazzucco | LA BICI. Una splendida Wilier Triestina in carbonio, il premio speciale riservato al vincitore assoluto del Gran Premio Nazionale Juniores 2017 |
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
TROFEI WILIER TRIESTINA, SUNGLASS E ARCASA AI PRIMI TRE CLASSIFICATI | ||
![]() |
![]() |
![]() |
A Mazzucco, consegna il dottor Andrea Gastaldello direttore generale di WILIER TRIESTINA |
A Zana consegna il il Trofeo SUNGLASS il ragionier Vitulo, dirigente Sunglass |
A Gazzoli consegna il Trofeo ARCASA il presidente del Crv Fci Micheletto |
![]() ![]() ![]() |
|
PREMI SPECIALI AI DIRETTORI SPORTIVI |
![]() |
AZZURRI, GRANDE GRUPPO: Stagione meravigliosa per la formazione azzurra guidata dal ct De Candido, capace di ottenere eccellenti risultati con un ottimo lavoro di squadra: Gazzoli campione Europeo, Puppio medaglia d'argento al campionato del mondo a cronometro, Rastlli e Gazzoli sul podio del campionato del mondo su strada, secondo e terzo classficato. Nella foto sopra, l'ideatore e organizzatore del Gran Premio Nazionale Rino Baron, omaggiato della maglia tricolore dagli ospiti speciali del gs Romagnano Guerciotti, il diesse Matteo Berti e gli atleti Benedetti, Manfredi e Acco, quest'ultimo vincitore del titolo itliano strada. |
NON SOLO ONORE MA RICONOSCIMENTI CONCRETI: al vincitore del Gran Premio Nazionale Wilier Triestina, Fabio Mazzucco, va il Trofeo WILIER TRIESTINA e la bicicletta in carbonio Wilier GTR. Al secondo classificato Filippo Zana il Trofeo SUNGLASS e una valigia Roncato; al terzo classificato Michele Gazzoli va il Trofeo ARCASA e una valigia Roncato. Al secondo e al terzo la Wilier ha riservato inoltre un giubbetto dedicato. IN CORNICE: Al vincitore, incorniciata a ricordo di una straordinaria stagione, la maglia di leader del Gran Premio Nazionale, realizzata dalla FWR BARON CICLISMO. PREMI AI TECNICI: al diesse del primo, Cristian Pavanello, il Trofeo TURISMO '85; al diesse del secondo, Mauro Bissoli, il Trofeo RONCATO; al diesse del terzo, Giambattista Sbardelloni, il Trofeo PUBLINOVA. PREMIO SPECIALE: al plurimedagliato commissario tecnico della nazionale italiana juniores, Rino De Candido, il Trofeo SAN SIRO MILANO. |
Le immagini della serata sono raccolte nella fotogallery che si apre cliccando qui sotto: GRAN PREMIO 2017 (18)
La sc Fwr Baron ringrazia la rubrica televisiva TeleCiclismo per la collaborazione nel corso della stagione ciclistica e gli sponsor del Gran Premio Nazionale: Wilier Triestina, Sunglass, Arcasa, Turismo 85, Roncato, San Siro.
>>> Gran Premio Nazionale pagina iniziale - >>> edizione 2017 - >>> classifica 2017
WILIER TRIESTINA e FWR BARON CICLISMO
insieme per il Gran Premio Nazionale 2017
![]() |
![]() |
|
>>> edizione 2013 - >>> edizione 2014 - >>> edizione 2015 - >>> edizione 2016
>>> Gran Premio Nazionale FWR Baron - pagina iniziale - >>> edizione 2017
EDIZIONE 2017 Gran Premio Nazionale FWR Baron - WILIER TRIESTINA
Giunto alla 5. edizione, il Gran Premio Nazionale Juniores ha visto anche per il 2017 la partecipazione in prima linea di Wilier Triestina, la quale ha innestato però una marcia in più, passando a sponsor di denominazione della manifestazione, che dopo i primi quattro positivi anni di esperienza prosegue, rilanciata dal prestigioso marchio di Rossano Veneto, come Gran Premio Nazionale Juniores Wilier Triestina. |
IN RIVIERA LA PARTENZA DEL GRAN PREMIO IN ITALIA La prima classica internazionale in Italia, disputata a Loano, è stata molto combattuta. Nel finale si era avvantaggiato, in prossimità del gpm, da solo Andrea Bagioli (foto qui a fianco) che aveva possibilità di concludere la corsa con una vittoria per distacco, ma sfortuna ha voluto che a 3 km dall'arrivo avesse una foratura. Il cambio della ruota posteriore si è prolungato e nel frattempo è stato raggiunto dai più immediati inseguitori, che si sono disputati la vittoria allo sprint con successo di un corridore francese. |
|
DEBUTTO ECCELLENTE PER IL GP DI SAN MARTINO DI LUPARI
![]() |
VOLATONA Matteo Bolcato (Work Service) vince il primo Gran Premio Città di San Martino di Lupari |
![]() |
![]() LA MAGLIA DEL GRAN PREMIO Bolcato tra le miss |
PROTAGONISTI IN MAGLIA AZZURRA ALL'ESTERO: ITALIA 1. IN COPPA DELLE NAZIONI
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
IN ITALIA, GRANDI BATTAGLIE NELLE GARE NAZIONALI E INTERNAZIONALI
![]() |
![]() |
IL PODIO A SOLIGHETTO La bella classica trevigiana è vinta dallo sloveno Aliaz Jarc, Filippo Zana (secondo davanti ad Aleotti) veste la maglia del Gran Premio Nazionale Wilier: nella foto gli è consegnata da Rino Baron con il presidente del Comitato regionale Veneto Igino Michieletto |
![]() |
![]() |
GRAN PREMIO DELL'ARNO Fabio Mazzucco (Rinascita Ormelle Borgo Molino) a braccia levate sul traguardo varesino - foto di Riccardo Scanferla . GIRO DELLE PRESE Il corridore padovano indossa la maglia di leader del Gran Premio, nella foto a destra tra le miss sul podio di Arcade e con Rino Baron, 2. Pietrobon, 3. Benatti |
![]() |
![]() |
IN TOSCANA Il campionato italiano su strada ha visto 1. Acco, 2. Manfredi, 3. Bobbo, insieme a Rino Baron | IN PIEMONTE Puppio si è laureato campione italiano a cronometro, 2. Simeoni, 3. Rastelli |
GAZZOLI, STRATOSFERICA VOLATA EUROPEA
Splendida conclusione per l'Italia della gara per il titolo europeo su strada in Danimarca, con la vittoria azzurra
![]() |
IN DANIMARCA Festeggiano con il vincitore
|
![]() |
![]() |
Grandi momenti della stagione 2017: nelle foto sotto, le medaglie conquistate ai tre mondiali in Norvegia, con Antonio Puppio secondo nella |
|
|
>>> edizione 2013 - >>> edizione 2014 - >>> edizione 2015 - >>> edizione 2016
>>> Gran Premio Nazionale - pagina iniziale - >>> premiazione 2017 - >>> edizione 2018 -
>>> G.P. FWR BARON - trofeo città di San Martino di Lupari
2016 LE PREMIAZIONI
![]() |
![]() |
Il gran finale del Gran Premio Nazionale Bata, Progetto giovani juniores della Fwr Baron ciclismo, anche quest'anno è andato in scena all'Hotel Fior di Castelfranco Veneto in abbinamento con la puntata finale di TELECICLISMO, in diretta televisiva sui canali dell'emittente veneta. Sempre sotto la regia del conduttore Mario Guerretta, e con la graziosa presenza della miss Linda, alla presenza di un numeroso pubblico in sala e di importanti ospiti, la premiazione è stata degna conclusione di un'annata straordinaria, con una grande battaglia durante tutto l'anno tra i corridori e sul podio ben tre atleti della stessa regione, il Veneto. Ad appplaudire il terzetto, composto da Samuele Battistella, Luca Mozzato, Filippo Zana ed i rispettivi direttori sportivi, Parolisi, Bissoli e Donadello, erano presenti ben tre campioni del mondo professionisti, Francesco Moser, Moreno Argentin e Alessandro Ballan, peralto l'ultimo italiano a vestire una maglia iridata nella categoria più importante.
Tra gli altri ospiti, di rilievo la presenza del commissario tecnico della nazionale juniores, Rino De Candido, il presidente del Comitato Regionale Veneto, Raffaele Carlesso, e, in ricordo dei suoi trascorsi nella nostra società ciclistica, il professionista Marco Marcato. A sottolineare lo spirito con il quale si è da sempre impegnata nello sport la Fwr Baron, era presente il professor Mario Plebani, direttore del Dipartimento Medicina di laboratorio dell'Università di Padova e presidente della Scuola di Medicina e chirurgia dello stesso ateneo, ma soprattutto tra i principali "garanti" del motto "Insieme per uno sport pulito" che fin dal 2000 ha accompagnato la società nelle sue varie attività, comprese le iniziative volte alla tutela della salute degli atleti. A seguire, i vari momenti della serata.
Nel link in fondo alla pagina l'accesso alla carrellata fotografica completa.
![]() |
|
|
![]() |
MAGLIA, TROFEO E BICI Tre iridati, Moreno Argentin, Francesco Moser e Alessandro Ballan, con il citì Rino De Candido e (al centro) il prof Mario Plebani, presidente onorario della società Fwr Baron ciclismo, premiano il vincitore Samuele Battistella |
![]() |
![]() |
![]() |
LA BICI Una splendida Wilier Triestina in carbonio, il premio speciale riservato al vincitore |
TROFEI I riconoscimenti per i due piazzati sul podio, |
![]() |
![]() |
![]() |
PRIMO Samuele Battistella | SECONDO Luca Mozzato | TERZO Filippo Zana |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
I tre magnifici trofei in cristallo riservati ai direttori sportivi dei primi tre classificati. Qui sopra, il sindaco di San Martino di Lupari Gerry Boratto consegna il trofeo ad tecnico Giuseppe Parolisi, primo classificato. Sotto, Moreno Argentin e Francesco Moser, che hanno premiato i tecnici del secondo e terzo classificati con il Trofeo Valigeria Roncato e il Trofeo San Siro Milano. Alessandro Ballan (nella foto a fianco del ct De Candido) è stato l'ultimo italiano vincitore, a Varese, di un campionato del mondo professionisti, e pedalava su una bicicletta Wilier |
Tutte le immagini della giornata nella fotogallery che si apre cliccando qui sotto: GRAN PREMIO 2016 (27)
La sc Fwr Baron ringrazia la rubrica televisiva TeleCiclismo con tutto lo staff e il conduttore Mario Guerretta per la collaborazione con il Gran Premio nazionale Bata nel corso di tutta la stagione ciclistica. Ringrazia gli sponsor Sunglass, Turismo 85, Roncato, San Siro, Wilier e dà appuntamento all'edizione 2017.
>>> Gran Premio Nazionale Bata pagina iniziale - >>> edizione 2016
PROGETTO GIOVANI FWR BARON - GRAN PREMIO NAZIONALE BATA
Classifica FINALE 2016
2016 | IL PODIO | |||
1 | Samuele Battistella | VC Breganze | Veneto | 238 |
2 | Luca Mozzato | Contri Autozai | Veneto | 191 |
3 | Filippo Zana | Contri Autozai | Veneto | 183 |
LA CLASSIFICA COMPLETA | ||||
atleta | squadra | regione | ||
4 | Alessandro Covi | Team Giorgi | Lombardia | 174 |
5 | Stefano Oldani | GB Junior Team | Lombardia | 138 |
6 | Alessandro Monaco | Convertini Junior | Toscana | 125 |
7 | Mattia Bevilacqua | Team Franco Ballerini | Toscana | 112 |
8 | Andrea Innocenti | T. Franco Ballerini | Toscana | 111 |
9 | Matteo Donegà | Sancarlese Phonix | Emilia R. | 106 |
10 | Andrea Bagioli | CC Canturino 1902 | Lombardia | 93 |
11 | Fabio Mazzucco | Borgo Molino Rinascita | Veneto | 91 |
12 | Alexander Konychev | Ausonia Pescantina | Veneto | 87 |
13 | Alberto Zanoni | Contri Autozai | Veneto | 81 |
14 | Michele Gazzoli | Apiratori Otelli | Lombardia | 79 |
15 | Luca Colnaghi | Biringhello Bike Infinity Team | Lombardia | 75 |
16 | Davide Baldaccini | Team LVF | Lombardia | 72 |
17 | Massimo Orlandi | Sancarlese Phonix | Emilia R. | 70 |
18 | Moreno Marchetti | Work Service Liotto | Veneto | 69 |
19 | Edoardo F. Faresin | Pressix P3 Mito Sport | Veneto | 68 |
20 | Pasquale Abenante | Aspiratori Otelli | Lombardia | 61 |
21 | Matteo Zurlo | Pasta Sgambaro | Veneto | 54 |
22 | Mattia Pezzarini | Team Danieli | Friuli V.G. | 52 |
23 | Leonardo Marchiori | Borgo Molino Rinascita | Veneto | 49 |
24 | Mirko Iafrati | Team Coratti | Lazio | 44 |
25 | Filippo Ferronato | Work Service Liotto | Veneto | 42 |
26 | Matteo Baseggio | Work Service liotto | Veneto | 40 |
27 | Niccolò Ferri | Stabbia Ciclismo | Toscana | 40 |
28 | Flavio Peli | Aspiratori Otelli | Lombardia | 34 |
29 | Stefano Baffi | GB Junior Team | Lombardia | 34 |
30 | Andrea Ferrari | Pavoncelli Ausonia | Trentino A.A. | 33 |
31 | Alessandro Marinozzi | S.C.A.P. Trodica di Morrovalle | Marche | 32 |
32 | Alberto Dainese | Società Ciclisti Padovani | Veneto | 32 |
33 | Nikolas Huber | Campana Imballaggi | Trentino A.A. | 28 |
34 | Marco Murgano | UC Casano | Liguria | 28 |
35 | Piergiorgio Cardarilli | Team Coratti | Lazio | 28 |
36 | Andrea Pietrobon | NortthWave | Veneto | 27 |
37 | Matteo Bolcato | Work Service Liotto | Veneto | 24 |
38 | Giulio Masotto | Cippolini Assali Stefen | Veneto | 22 |
39 | Gabriele Ninci | GS Stabbia | Aosta | 20 |
40 | Francesco Cornolti | Team LVF | Lombardia | 18 |
41 | Aldo Caiati | Team LVF | Lombardia | 17 |
42 | Giovanni Aleotti | Sancarlese Phonix | Emilia R. | 16 |
43 | Emanuele Barison | Work Service liotto | Veneto | 16 |
44 | Biasia Benjamin | Team Danieli | Friuli V.G. | 15 |
45 | Bruno Asllani | U.C. Foligno | Umbria | 15 |
46 | Manuele Tarozzi | Italia Nuova Borgo Panigale | Emilia R. | 15 |
47 | Pietro Mascalzoni | GC Sissio Team | Veneto | 15 |
48 | Gabriele Moreni | GB Junior Team | Lombardia | 14 |
49 | Gianmarco Michini | Spelt Cycling | Abruzzo | 13 |
50 | Victor Bykanov | Civitavecchiese Petito | Lazio | 12 |
51 | Mattia Consolaro | Fontanafredda | Friuli V.G. | 12 |
52 | Manuel Belloni | Biringhello Bike Infinity Team | Lombardia | 12 |
53 | Luca Rastelli | GB Junior Team | Lombardia | 11 |
54 | Stefano Di Benedetto | Team Danieli | Friuli V.G. | 11 |
55 | Francesco Boaga | Northwave | Veneto | 11 |
56 | Filippo Conca | Massi Supermercati | Lombardia | 10 |
57 | Enrico Oliviero | Vigor Cycling Team | Piemonte | 10 |
58 | Michele Betaina | Vigor Cycling Team | Piemonte | 10 |
59 | Matteo Furlan | S.C. Capriolo | Lombardia | 10 |
60 | Antonino Mirra | Contri Autozai | Veneto | 10 |
61 | Giordano Burocchi | U.C. Foligno | Umbria | 10 |
62 | Veaceslav Biondi Turcanu | New Projet | Toscana | 9 |
63 | Davide Bais | US Montecorona | Trentino A.A. | 9 |
64 | Francesco Pirro | Team Ciclistico Campocavallo | Marche | 9 |
65 | Marco Casarini | Canturino 1902 | Lombardia | 8 |
66 | Gianluca Vedovelli | U.C. Valle di Non | Trentino A.A. | 8 |
67 | Matteo Sensi | Team Unicash Cipriani Gestri | Toscana | 7 |
68 | Alberto Giuriato | Fontanafredda | Friuli V.G. | 7 |
69 | Davide Ferrari | GB Junior Team | Lombardia | 6 |
70 | Filippo Sanvito | Energy Team | Lombardia | 6 |
71 | Michele Bertaina | Vigor Cycling Team | Piemonte | 6 |
72 | Enrico Pasqualotto | Pasta Sgambaro | Veneto | 6 |
73 | Giacomo Ballabio | Energy Team | Lombardia | 6 |
74 | Omar El Gouzi | Ausonia Pescantina | Veneto | 6 |
75 | Andrea Lucchini | Team LVF | Lombardia | 5 |
76 | Michele Bassani | Work Service Liotto | Veneto | 5 |
77 | Enrico Olivero | Vigor Cycling Team | Piemonte | 5 |
78 | Michele Merlin | Cipollini Assali Stefen | Veneto | 5 |
79 | Riccardo Bobbo | Borgo Molino Rinascita | Veneto | 5 |
80 | Riccardo Tosin | Work Service Liotto | Veneto | 5 |
81 | Simone Buda | Italia Nuova Borgo Panigale | Emilia R. | 5 |
82 | Alberto Marini | US Montecorona | Trentino A.A. | 5 |
83 | Samuele Zambelli | Ausonia Pescantina | Veneto | 5 |
84 | Samuele Rivi | Ausonia Pescantina | Veneto | 4 |
85 | Andrea Cervellera | Biringhello Bike Infinity Team | Lombardia | 4 |
86 | Jacopo Cavicchioli | Sancarlese Phonix | Emilia R. | 4 |
87 | Raffaela Ciorlano | Aspiratori Otelli | Lombardia | 4 |
88 | Nicola Cocchioni | Unione Ciclistica Foligno | Umbria | 4 |
89 | Stefano Corti | US Biassono | Lombardia | 4 |
90 | Ettore Gualdi | Team Giorgi | Lombardia | 3 |
91 | Luca Mason | Work Service Liotto | Veneto | 3 |
92 | Andrea Menghi | Elite Service Campedelli | Emilia R. | 3 |
93 | Riccardo Da Pos | Sanvendemiano Team | Veneto | 3 |
94 | Manuel Allori | Bessi Calenzano | Toscana | 3 |
95 | Mattia Pellizzer | Borgo Molino Rinascita | Veneto | 3 |
96 | Lucio Pierantozzi | SC Rinascita | Marche | 2 |
97 | Leonardo Lodi | Sancarlese Phonix | Emilia R. | 2 |
98 | Matteo Belogi | Sidermec Vitali fano | Marche | 2 |
99 | Simone Masetti | Italia Nuova Borgo Panigale | Emilia R. | 2 |
100 | Emanuele D'Alessandro | Italia Nuova Borgo Panigale | Emilia R. | 2 |
101 | Lorenzo Giopp | Pressix P3 | Veneto | 1 |
102 | Angelo Vitiello | Progetto Ciclismo Sorrentino | Campania | 1 |
103 | Alessandro Varago | Borgo Molino Rinascita | Veneto | 1 |
104 | Enrico Molena | Borgo Molino Rinascita | Veneto | 1 |
105 | Samuele Zoccarato | Pasta Sgambaro | Veneto | 1 |
106 | Stefano Lira | CS Spercenigo | Veneto | 1 |
107 | Riccardo Pasquali | Sanvendemiano Team | Veneto | 1 |
108 | Nicola Venchiarutti | Danieli 1914 | Friuli V.G. | 1 |
109 | Matteo Gino Pegoraro | Pressix P3 | Veneto | 1 |
>>> Gran Premio Nazionale Bata pagina iniziale - >>> edizione 2016
>>> classifica 2013 >>> classifica 2014 >>> classifica 2015 >>> classifica 2016
I PROTAGONISTI
En plein veneto sul podio del Gran Premio nazionale Bata 2016 con tre atleti che hanno totalizzato elevati punteggi, vincendo tra l'altro sei delle prove in calendario e vestendo tutti e tre la maglia azzurra nel corso della stagione.
Samuele Battistella - primo classificato - atleta di Rossano Veneto (Vi) della Cyberteam Breganze, ha conquistato in totale nella sua annata 9 vittorie, tra le quali il Gran Premio Sportivi di Loria il Trittico Veneto (con tappa Vittorio Veneto-Cansiglio) e il Trofeo Buffoni, totalizzando per il Gran Premio 238 punti. Brillante nelle gare con importanti tratti in salita (ha vinto la classifica finale del Trofeo Scalatore d'oro), si è tuttavia anche aggiudicato il titolo di campione veneto a cronometro. Quinto al Campionato Europeo di Plumelec, in Francia.
Luca Mozzato - secondo classificato - atleta della Contri Autozai, di Sarego (Vi), nel calendario internazionale si è aggiudicato la Piccola Sanremo di Sovilla e il Gran Premio Danieli, mantenendo la condizione fino a ottobre quando al Mondiale in Qatar è stato il migliore degli azzurri classificandosi quarto. Si era già messo in evidenza al primo anno della categoria con ben dieci vittorie nella stagione 2015. Inoltre è campione italiano della cronometro a squadre.
Filippo Zana - terzo classificato - di Piovene Rocchette (Vi) anche lui della Contri Autozai e con Mozzato neocampione italiano della cronosquadre, sua perla stagionale il Giro del Friuli conquistato con la vittoria della tappa conclusiva, ha vinto la Coppa Linari nel calendario internazionale ed ha partecipato al mondiale di Doha, dopo essersi classificato sesto all'europeo di Plumelec.
Ricordiamo poi i campioni italiani 2016: Stefano Oldani vincitore del Campionato Italiano a cronometro individuale; il quartetto tricolore della Contri Autozai composto da Luca Mozzato, Alberto Zanoni, Antonino Mirra e Filippo Zana; Mattia Bevilacqua, del Team Franco Ballerini, vincitore del Campionato Italiano su strada disputato a Solbiate Arno.
Oltre ai premi agli atleti, il Progetto Giovani della Fwr Baron Ciclismo ogni anno con il Gran Premio Nazionale riconosce l'opera indispensabile dei tecnici che conducono gli atleti verso i loro brillanti risultati e li accompagnano nella loro crescita sportiva. Ai direttori sportivi dei primi tre classificati quindi: il Trofeo Fwr Baron al diesse del vincitore del Gran Premio, Giuseppe Parolisi; il Trofeo Roncato al diesse del secondo classificato, Mauro Bissoli; il Trofeo San Riro al diesse del terzo classificato, Emiliano Donadello. Premio speciale e "tangibile" al vincitore, una splendida bici modello "Izoard" prodotta dalla Wilier Triestina.
PROGETTO GIOVANI sc FWR Baron per juniores - Gran Premio Nazionale BATA
L'IDEA E LA PRESENTAZIONE - 2012
Con lo stop agonistico che la squadra ha dovuto fare nell'annata 2012, a causa dell'impegno umanitario preso dallo sponsor Bata che fin dall'inizio della sua attività l'ha accompagnata, la asd Fwr Baron ha lanciato una iniziativa di grande valenza e qualità, caratteristiche colte dall'allora presidente di Bata Europa Roberto Longo per abbinare al marchio Bata una nuova e fresca immagine di impegno nello sport, in continuazione del grande lavoro e contributo promozionale svolto dalla Fwr Baron nel corso di 27 anni di presenza continuativa nel ciclismo agonistico, coronata da tanti successi e su tutti dal prestigioso alloro olimpico ai Giochi di Sydney 2000. L'iniziativa è rivolta agli atleti della categoria juniores ed ha lo scopo di stimolare i giovani a dare il meglio di sè con una classifica aggiornata settimana dopo settimana con i risultati di qualità e la premiazione dei tre migliori in assoluto alla fine della stagione. Basandosi sul calendario agonistico internazionale con una selezione delle migliori e più impegnative gare nazionali e internazionali, il Gran Premio nazionale FWR Baron - Bata viene assegnato al primo classificato per il più alto punteggio finale, attribuito come da specifico regolamento; al secondo classificato e al terzo classificato vanno rispettivamente il Gran Premio Sunglass e il Gran Premio Valigeria Roncato.
La Fwr Baron non si ferma ai giovani corridori ma assegna anche il giusto riconoscimento a coloro che questi atleti seguono giorno dopo giorno nella loro maturazione tecnica e umana, premiando il direttore sportivo del vincitore assoluto con il Trofeo San Siro Milano.
La maglia con gli storici colori ufficiali della Fwr Baron, dedicata al Gran Premio nazionale Bata ma anche a ricordare il trentennale impegno della Fwr Baron nel ciclismo, viene consegnata nel corso della premiazione di fine stagione alla società del vincitore.
L'impegno in questo nuovo progetto è considerevole, poichè in prima persona Rino Baron segue l'iniziativa agonistica presenziando alle gare con l'ammiraglia sponsorizzata dai marchi del Gran Premio e mantenendo contatti con i tecnici, gli atleti e le società della categoria juniores.
Un ringraziamento al giornalista Pier Augusto Stagi, direttore di tuttoBICI, per aver colto per primo l'opportunità di una collaborazione con il nostro Progetto Giovani e a Mario Guerretta per essere subentrato come partner con la sua trasmissione televisiva TELECICLISMO e un vigoroso grazie anche a tutti i campioni, ex campioni ed importanti ospiti che hanno dato ulteriore prestigio alla nostra grande premiazione di fine anno nelle edizioni già portate a conclusione.
sc Fwr Baron
![]() |
![]() |
![]() |
>>> edizione 2013 - >>> edizione 2014 - >>> edizione 2015 - >>> edizione 2016
>>> edizione 2017 - >>> edizione 2018 - >>> classifica 2018 -
PROGETTO GIOVANI sc Fwr Baron per juniores - Gran Premio Nazionale Bata
LE PRIME QUATTRO EDIZIONI
>>> edizione 2013 - >>> edizione 2014 - >>> edizione 2015 - >>> edizione 2016
premiazioni: >>> 2013 >>> 2014 >>> 2015 >>> 2016 - >>> classifica finale 2016
>>> Gran Premio Nazionale FWR Baron - pagina iniziale
EDIZIONE 2013
REGOLAMENTO
E' indetto dalla società ciclistica F.W.R. Baron, a partire dalla stagione sportiva 2013 della Federazione Ciclistica Italiana e dell'UCI, il Gran Premio Nazionale BATA quale "Progetto Giovani" della medesima società, Asd senza fini di lucro. Al fine di costituire ulteriore incentivo per gli atleti della categoria Juniores, il Progetto Giovani attraverso questa iniziativa assegnerà dei premi ai migliori atleti e a coloro che li seguono nella loro crescita sportiva dal punto di vista tecnico.
Per stilare una classifica verrano assegnati ai corridori appartenenti a squadre italiane punteggi sulla base dell'ordine di arrivo delle più importanti corse su strada, per piazzamenti dal primo al decimo. Più precisamente, saranno considerate le gare in calendario UCI come "nazionali" (1.14, 2.14) e "internazionali" (1.1, 2.1) , sia quelle sul suolo italiano che quelle organizzate all'estero. Per queste ultime però, la partecipazione è considerata valida ai fini della classifica solo se effettuata nell'ambito dell'attività nazionale ufficiale, cioè indossando la maglia azzurra, in seguito a convocazione dei responsabili federali. Punteggi particolari verranno assegnati per le prove titolate: Campionato italiano (1.14) strada, crono e cronosquadre, Campionato Europeo e Campionato del Mondo strada e crono e infine Gran Premio delle Nazioni cronometro a squadre.
Il calendario delle gare valide verrà pubblicato ogni anno a cura della F.W.R. Baron.
Nelle corse a tappe i cronoprologhi non verranno tenuti in considerazione.
Le premiazioni finali sono riservate ai primi tre classificati e ai rispettivi direttori sportivi.
In caso di positività ai controlli antidoping l'atleta sarà escluso dalla classifica.
PROGETTO GIOVANI FWR BARON - GRAN PREMIO NAZIONALE BATA
Classifica FINALE 2013
2013 | IL PODIO | |||
1 | Simone Velasco | Work Service Brenta - Padova | Veneto | 154 |
2 | Lorenzo Rota | Team Aurea Zanica - Bergamo | Lombardia | 142 |
3 | Lorenzo Fortunato | Work Service San Lazzaro - Bologna | Emilia Romagna | 99 |
LA CLASSIFICA | ||||
atleta | squadra | regione | ||
4 | Seid Lizde | Vc San Vendemiano | Veneto | 90 |
5 | Pietro Andreoletti | Team Aurea Zanica | Lombardia | 75 |
6 | Alessandro Fedeli | Ausonia CSI Pescatina | Veneto | 66 |
7 | Emanuele Sabatini | Fantini D'Angelo&Antenucci | Abruzzo | 57 |
8 | Giacomo Tomio | Uc Valle di Non | Trentino Alto A. | 54 |
9 | Carlo Franco | Sc Galliatese | Piemonte | 47 |
10 | Filippo Zaccanti | Team F.lli Giorgi | Lombardia | 46 |
11 | Daniel Rupiani | Cipollini Assali Stefen | Veneto | 45 |
12 | Yuri Pessotto | Rinascita Ormelle | Veneto | 42 |
13 | Matteo Trippi | Fosco Bessi Calenzano | Toscana | 42 |
14 | Riccardo Minali | Cipollini Assali Stefen | Veneto | 36 |
15 | Eros Colombo | Team F.lli Giorgi | Lombardia | 35 |
>>> edizione 2013 - >>> edizione 2014 - >>> edizione 2015 - >>> edizione 2016
>>> Gran Premio Nazionale Bata pagina iniziale
EDIZIONE 2013
Gran Premio Nazionale BATA / Oscar TuttoBICI
La competizione nel corso dell'annata è stata veramente accesa e interessante, con un gruppetto di atleti che si sono fin dalle prime gare della stagione messi in evidenza. Tra questi, un terzetto dal periodo estivo in poi si è alternato nelle posizioni sul podio, con entusiasmanti ribaltamenti della situazione, fino a questo risultato finale:
1. Simone VELASCO (WorkService Brenta - Padova/Veneto) punti 154
2. Lorenzo ROTA (Team Aurea Zanica - Bergamo/Lombardia) punti 142
3. Lorenzo FORTUNATO (WorkService San Lazzaro - Bologna/Emilia Romagna) punti 99
Si tratta di un terzetto di atleti di grande valore, non solo perchè artefici di numerose vittorie (10 Velasco, 8 Rota, 5 Fortunato) ma anche perchè tutti e tre sono stati in èpiù occasioni convocati dal commissario tecnico della nazionale juniores Rino De Candido, per impegni internazionali in maglia azzurra, tra cui i Campionati Europei in Repubblica Ceca e i Campionati del Mondo di Firenze 2013.
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Nelle foto, in alto a partire da sinistra: la consegna del Trofeo BATA a Velasco con il dott. Giampaolo Cavaletto (Compar Bata), l'avv. Jacopo Tognon, presidente della Corte Federale Fci premia con il Trofeo Valigerie Roncato Lorenzo Rota; il titolare della Modall Serramenti Oriano Milan premia con il Trofeo Lorenzo Fortunato. Nella seconda fila di fotografie, il comm Alcide Cerato della San Siro consegna il Trofeo al direttore sportivo del vincitore, Marco Gemin; la consegna della bici Wilier Triestina a Simone Velasco da parte del direttore marketing Antonio Marcon; il presidente della società del vincitore, Massimo Levorato (WorkService) riceve la maglia-ricordo ufficiale del leader del Gran Premio Bata 2013 consegnata da Paola Sandini (Compar Bata).
PREMIAZIONI SPECIALI
In occasione della premiazione del Gran Premio nazionale Bata 2013 Oscar tuttoBICI la sc Fwr Baron ha ritenuto giusto essere riconoscente anche con le personalità che hanno contribuito alla crescita della società per l'attività agonistica svolta fino al 2011 e per l'appoggio al nuovo progetto, in corso: il professor Mario Plebani, il dottor Roberto Longo, il commendatore Alcide Cerato, il giornalista sportivo Pier Augusto Stagi, e il nostro ex atleta, ora brillante protagonista anche nel professionismo Marco Marcato. La cerimonia si è svolta domenica 1 dicembre 2013 nella sala congressi dell'Hotel Fior a Castelfranco Veneto, alla presenza di un nutrito pubblico e con la partecipazione di prestigiosi ospiti d'onore, ben quattro campioni del mondo: Moreno Argentin, Francesco Moser, Gianno Bugno e il grande campione belga Freddy Maertens. Ad accompagnare sul palco i premiati sono state le gentili miss Alice Secondo, Chiara Sgarbossa e Martina Mason.
|
![]() |
![]() |
Qui sopra, da sinistra, il campione del mondo Gianni Bugno con il prof. Mario Plebani; il campione del mondo Moreno Argentin premia il dott. Andrea Longo per il padre Roberto Longo (presidente Bata Cina); il campione del mondo Francesco Moser premia il comm. Alcide Cerato. Qui a fianco il terapista dott. Wais Baron con Marco Marcato, un grande "ex" della Fwr Bata. brochure 2013: Download |
![]() |
Tutte le immagini della giornata nella fotogallery che si apre cliccando qui sotto: GRAN PREMIO 2013 (16)
>>> Gran Premio Nazionale Bata pagina iniziale - >>> classifica 2013
EDIZIONE 2017 Gran Premio Nazionale WILIER TRIESTINA
LA QUINTA EDIZIONE - IL NUOVO CICLO "PROGETTO GIOVANI FWR BARON"
GIOVEDI' 19 OTTOBRE, HOTEL FIOR CASTELFRANCO VENETO, DALLE ORE 20,50
CON DIRETTA TELEVISIVA SU TELECICLISMO, LA SERATA DELLE PREMIAZIONI 2017
(sala convegni) grandi ospiti, ingresso libero
![]() |
![]() |
Grandi momenti della stagione 2017: una splendida nazionale guidata dal ct Rino De Candido vince |
|
|
Giunto alla 5. edizione, il Gran Premio Nazionale Juniores ha visto anche per il 2017 la partecipazione in prima linea di Wilier Triestina, la quale ha innestato però una marcia in più, passando a sponsor di denominazione della manifestazione, che dopo i primi quattro positivi anni di esperienza prosegue, rilanciata dal prestigioso marchio di Rossano Veneto, come Gran Premio Nazionale Juniores Wilier Triestina. | ![]() |
EDIZIONE 2017, LA PRIMA "ITALIANA" A LOANO
![]() |
FRANCESE A LOANO La prima classica internazionale in Italia è stata molto combattuta, fin dalle prime fasi. Nel finale si era avvantaggiato, in prossimità del gpm, da solo Andrea Bagioli, che aveva tutte le possibilità per concludere la corsa con una vittoria per distacco, ma sfortuna ha voluto che a 3 km dall'arrivo avesse una foratura. Il cambio della ruota posteriore si è prolungato e nel frattempo è stato raggiunto dai più immediati inseguitori, che si sono disputati la vittoria allo sprint con successo di un corridore francese. Per il ct De Candido, la prova di Bagioli equivale ad una vittoria, quantomento morale. La maglia di leader del Gran Premio Nazionale Wilier non potendola indossare l'ha messa in mostra con l'intenzione di farla sua successivamente.
|
![]() |
|
![]() |
|
|
![]() |
![]() |
DEBUTTO ECCELLENTE PER IL GP DI SAN MARTINO DI LUPARI
![]() |
|
VOLATONA Matteo Bolcato (Work Service) vince la prima edizione del Gran Premio Città di San Martino di Lupari | |
![]() |
![]() LA MAGLIA DEL GRAN PREMIO Bolcato tra le miss |
PROTAGONISTI IN MAGLIA AZZURRA ALL'ESTERO: ITALIA 1. IN COPPA DELLE NAZIONI
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
IN ITALIA, GRANDI BATTAGLIE NELLE GARE NAZIONALI E INTERNAZIONALI
![]() |
![]() |
IL PODIO A SOLIGHETTO La bella classica trevigiana è vinta dallo sloveno Aliaz Jarc, Filippo Zana (secondo davanti ad Aleotti) veste la maglia del Gran Premio Nazionale Wilier: nella foto gli è consegnata da Rino Baron con il presidente del Comitato regionale Veneto Igino Michieletto |
![]() |
![]() |
GRAN PREMIO DELL'ARNO Fabio Mazzucco (Rinascita Ormelle Borgo Molino) a braccia levate sul traguardo varesino - foto di Riccardo Scanferla . GIRO DELLE PRESE Il corridore padovano indossa la maglia di leader del Gran Premio, nella foto a destra tra le miss sul podio di Arcade e con Rino Baron, 2. Pietrobon, 3. Benatti |
![]() |
![]() |
IN TOSCANA Il campionato italiano su strada ha visto 1. Acco, 2. Manfredi, 3. Bobbo, insieme a Rino Baron | IN PIEMONTE Puppio si è laureato campione italiano a cronometro, 2. Simeoni, 3. Rastelli |
GAZZOLI, STRATOSFERICA VOLATA EUROPEA
Splendida conclusione per l'Italia della gara per il titolo europeo su strada in Danimarca, con la vittoria azzurra
![]() |
IN DANIMARCA Festeggiano con il vincitore
|
![]() |
![]() |
NON SOLO ONORE MA RICONOSCIMENTI CONCRETI: al vincitore del Gran Premio Nazionale Wilier Triestina, Fabio Mazzucco, va il Trofeo WILIER TRIESTINA e la bicicletta in carbonio Wilier GTR. Al secondo classificato Filippo Zana il Trofeo SUNGLASS e una valigia Roncato; al terzo classificato Michele Gazzoli va il Trofeo ARCASA e una valigia Roncato. Al secondo e al terzo la Wilier ha riservato inoltre un giubbetto dedicato. IN CORNICE: Al vincitore, incorniciata a ricordo di una straordinaria stagione, la maglia di leader del Gran Premio Nazionale, realizzata dalla FWR BARON CICLISMO. PREMI AI TECNICI: al diesse del primo, Cristian Pavanello, il Trofeo TURISMO '85; al diesse del secondo, Mauro Bissoli, il Trofeo RONCATO; al diesse del terzo, Giambattista Sbardelloni, il Trofeo PUBLINOVA. PREMIO SPECIALE: al plurimedagliato commissario tecnico della nazionale italiana juniores, Rino De Candido, il Trofeo SAN SIRO MILANO. |
>>> edizione 2013 - >>> edizione 2014 - >>> edizione 2015 - >>> edizione 2016
>>> Gran Premio Nazionale - pagina iniziale - >>> edizione 2018 -
>>> G.P. FWR BARON - trofeo città di San Martino di Lupari
EDIZIONE 2017 Gran Premio Nazionale WILIER TRIESTINA
LA QUINTA EDIZIONE - IL NUOVO CICLO
Giunto alla 5. edizione, il Gran Premio Nazionale Juniores vedrà anche per il 2017 la partecipazione in prima linea di Wilier Triestina, la quale ha innestato però una marcia in più, passando a sponsor di denominazione della manifestazione, che dopo i primi quattro positivi anni di esperienza prosegue, rilanciata dal prestigioso marchio di Rossano Veneto, come Gran Premio Nazionale Juniores Wilier Triestina. | ![]() |
IL CALENDARIO del Gran Premio Nazionale WILIER TRIESTINA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Con gli appuntamenti del calendario Internazionale Uci per la categoria Juniores, si parte il 26 marzo, in Belgio (come sempre ai fini del punteggio per il Gran Premio Nazionale valgono solo le partecipazioni in maglia azzurra) per avere poi l'apertura italiana la settimana successiva, il 2 aprile, a Loano, in Liguria. Nello stesso mese di aprile, dopo la prova francese della Parigi-Roubaix Junior, si innesta la nuova gara allestita dalla FWR Baron Ciclismo, il Gran Premio Nazionale Città di San Martino di Lupari, in programma il 17 aprile. Nei sei mesi successivi gli appuntamenti, sia in linea che a tappe, si susseguiranno fino alla fine di settembre per concludersi con i campionati del Mondo su strada e a cronometro che si svolgeranno in Norvegia. Sono compresi i Campionati Italiani su strada e a cronometro e i Campionati Europei su strada e a cronometro che si terranno in Danimarca. |
EDIZIONE 2017, LA PRIMA "ITALIANA" A LOANO
![]() |
FRANCESE A LOANO La prima classica internazionale in Italia è stata molto combattuta, fin dalle prime fasi. Nel finale si era avvantaggiato, in prossimità del gpm, da solo Andrea Bagioli, che aveva tutte le possibilità per concludere la corsa con una vittoria per distacco, ma sfortuna ha voluto che a 3 km dall'arrivo avesse una foratura. Il cambio della ruota posteriore si è prolungato e nel frattempo è stato raggiunto dai più immediati inseguitori, che si sono disputati la vittoria allo sprint con successo di un corridore francese. Per il ct De Candido, la prova di Bagioli equivale ad una vittoria, quantomento morale. La maglia di leader del Gran Premio Nazionale Wilier non potendola indossare l'ha messa in mostra con l'intenzione di farla sua successivamente.
|
![]() |
|
![]() |
|
|
![]() |
![]() |
DEBUTTO ECCELLENTE PER IL GP DI SAN MARTINO DI LUPARI
![]() |
|
VOLATONA Matteo Bolcato (Work Service) vince la prima edizione del Gran Premio Città di San Martino di Lupari | |
![]() |
![]() LA MAGLIA DEL GRAN PREMIO Bolcato tra le miss |
PROTAGONISTI IN MAGLIA AZZURRA ALL'ESTERO: ITALIA 1. IN COPPA DELLE NAZIONI
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
IN ITALIA, GRANDI BATTAGLIE NELLE GARE NAZIONALI E INTERNAZIONALI
![]() |
![]() |
IL PODIO A SOLIGHETTO La bella classica trevigiana è vinta dallo sloveno Aliaz Jarc, Filippo Zana (secondo davanti ad Aleotti) veste la maglia del Gran Premio Nazionale Wilier: nella foto gli è consegnata da Rino Baron con il presidente del Comitato regionale Veneto Igino Michieletto |
![]() |
![]() |
GRAN PREMIO DELL'ARNO Fabio Mazzucco (Rinascita Ormelle Borgo Molino) a braccia levate sul traguardo varesino - foto di Riccardo Scanferla . GIRO DELLE PRESE Il corridore padovano indossa la maglia di leader del Gran Premio, nella foto a destra tra le miss sul podio di Arcade e con Rino Baron, 2. Pietrobon, 3. Benatti |
![]() |
![]() |
IN TOSCANA Il campionato italiano su strada ha visto 1. Acco, 2. Manfredi, 3. Bobbo, insieme a Rino Baron | IN PIEMONTE Puppio si è laureato campione italiano a cronometro, 2. Simeoni, 3. Rastelli |
GAZZOLI, STRATOSFERICA VOLATA EUROPEA
Splendida conclusione per l'Italia della gara per il titolo europeo su strada in Danimarca, con la vittoria azzurra
![]() |
IN DANIMARCA Festeggiano con il vincitore
|
![]() |
![]() |
LA CLASSIFICA 2017 | ||||
Aggiornata 30-09-2017 | ||||
Pos. | Cognome Nome | Società | Regione | Punti |
1 | Mazzucco Fabio | Borgo Molino Ri. Ormelle | Veneto | 242 |
2 | Zana Filippo | Autozai Contri Bianchi | Veneto | 239 |
3 | Gazzoli Michele | Aspiratoriotelli | Lombardia | 221 |
4 | Rastelli Luca | Cremonese 1891 | Lombardia | 219 |
5 | Innocenti Andrea | Stabbia Ciclismo | Toscana | 178 |
6 | Bagioli Andrea | Canturino | Lombardia | 155 |
7 | Rubino Samuele | Team LVF | Lombardia | 126 |
8 | Pietrobon Andrea | NorthWave | Veneto | 121 |
9 | Puppio Antonio | Bustese Olonia Verbania | Piemonte | 118 |
10 | Colnaghi Luca | Cicl. Biringhello | Lombardia | 108 |
11 | El Gouzi Omar | Ausonia CSI Pescantina | Veneto | 86 |
12 | Magli Filippo | Stabbia Ciclismo | Toscana | 80 |
13 | Ferrari Davide | Cremonese 1891 | Lombardia | 77 |
14 | Vacek Karel | Team F.lli Giorgi | Lombardia | 74 |
15 | Manfredi Samuele | Mami's Caffè Romagnano | Liguria | 73 |
16 | Petrucci Mattia | Contri Autozai | Veneto | 71 |
17 | Acco Alessio | Romagnano Guerciotti | Toscana | 60 |
18 | Giopp Lorenzo | GS Pressix P3 Mito Sport | Veneto | 60 |
19 | Molini Federico | Team Franco Ballerini | Toscana | 58 |
20 | Marcellusi Martin | Il Pirata | Lazio | 58 |
21 | Bolcato Matteo | Work Service Liotto | Veneto | 56 |
22 | Fancellu Alessandro | Canturino 1902 | Lombardia | 50 |
23 | Masotto Giulio | Cipollini Assali Stefen | Veneto | 49 |
24 | Marini Alberto | US Montecorona | Trentino A.A. | 48 |
25 | Simeoni Filippo | Sanvendemiano Cycling Team | Veneto | 45 |
26 | Aleotti Giovanni | Sancarlese Bicicult | Emilia R. | 43 |
27 | Visintainer Lorenzo | Campana Imballaggi | Trentino A.A. | 42 |
28 | Pirro Francesco | Team Ciclistico Campocavallo | Marche | 42 |
29 | Carpene Samuele | Cipollini Assali Stefen | Veneto | 41 |
30 | Bobbo Riccardo | Borgo Molino Ri. Ormelle | Veneto | 41 |
31 | Taglietti Stefano | Team LVF | Lombardia | 32 |
32 | Antonelli Michael | Team Alice Bike Elite Service | Emilia R. | 31 |
33 | Benatti Massimiliano | Pressix P3 Mito Sport | Veneto | 29 |
34 | Asllani Bruno | Unione Ciclistica Foligno | Umbria | 29 |
35 | Bauce Davide | Borgo Molino Ri. Ormelle | Veneto | 28 |
36 | Graziato Nicola | Autozai Contri Bianchi | Veneto | 26 |
37 | Barbierato Andrea | Energy Team | Lombardia | 24 |
38 | Colleoni Kevin | Ciclistica Trevigliese | Lombardia | 21 |
39 | Taborra Mattia | Industrial Forniture Moro | Veneto | 21 |
40 | Corti Stefano | U.S. Biassono | Lombardia | 20 |
41 | Leoncini Niccolò | Stabbia Ciclismo | Toscana | 20 |
42 | Panarotto Matteo | Autozai Contri Bianchi | Veneto | 19 |
43 | Grendene Marco | Borgo Molino Ri. Ormelle | Veneto | 18 |
44 | Cepa Mesut | Team Unicash Due C | Toscana | 18 |
45 | Martini Davide | Cipollini Assali Stefen | Veneto | 17 |
46 | Consolaro Mattia | SC Fontanafredda | Friuli V.G. | 17 |
47 | Roberti Luca | Roma Pro Cycling | Lazio | 16 |
48 | Cantoni Andrea | Italia Nuova Massese | Emilia R. | 16 |
49 | Spadini Enrico | Cipollini Assali Stefen | Veneto | 15 |
50 | Barbieri Lorenzo | Team Alice Bike Elite Service | Emilia R. | 15 |
51 | Imbruglia Rocco | Scuola di ciclismo Cene | Lombardia | 15 |
52 | Pesenti Jacopo | Massì Supermercati | Lombardia | 14 |
53 | Belletta Pier Elis | Cremonese 1891 | Lombardia | 14 |
54 | Raimondi Alex | Aspiratoriotelli | Lombardia | 14 |
55 | Passa Juri | Roma Pro Cycling | Lazio | 13 |
56 | Ansaloni Emanuele | Sancarlese Bicicult | Emilia R. | 12 |
57 | Sekkak Imad | Team F.lli Giorgi | Lombardia | 12 |
58 | Coati Luca | Ausonia CSI Pescantina | Veneto | 12 |
59 | Zanandrea Simone | NorthWave | Veneto | 11 |
60 | Polano Gioele | Sacilese | Friuli V.G. | 11 |
61 | Pegoraro Matteo Gino | Pressix P3 Mito Sport | Veneto | 11 |
62 | Parisini Niccolo | Cremonese 1891 | Lombardia | 11 |
63 | Lira Stefano | Industrial Forniture Moro | Veneto | 11 |
64 | Mascheroni Federico | Energy Team | Lombardia | 10 |
65 | Partigliatti Fabio | Rastese Rodman | Piemonte | 10 |
66 | Saccon Mattia | Industrial Forniture Moro | Veneto | 10 |
67 | Regalli Luca | G.S. Cadeo | Emilia R. | 10 |
68 | Vignato Davide | Termoking Cailotto | Veneto | 10 |
69 | Cavallo Luca | Vigor Cycling Team | Piemonte | 10 |
70 | Brega Massimiliano | Team Ciclistico Campocavallo | Marche | 10 |
71 | Baroncini Filippo | S.C. Massese | Toscana | 10 |
72 | Cangemi Danilo | Multicar Amaru' | Sicilia | 10 |
73 | Tafa Sabri | Stabbia Ciclismo | Toscana | 10 |
74 | Mugnaini Ettore | Bessi Calenzano | Toscana | 10 |
75 | Paolantonio Paolo | Gulp Pool Valvibrata | Abruzzo | 9 |
76 | Paladin Luca | Industrial Forniture Moro | Veneto | 9 |
77 | Iacchi Alessandro | Bessi Calenzano | Toscana | 8 |
78 | Pasquotto Leonardo | Ausonia CSI Pescantina | Veneto | 8 |
79 | Leoni Alberto | Libertas Scorzè | Veneto | 8 |
80 | Polo Matteo | Pavoncelli Ausonia | Trentino A.A. | 8 |
81 | Baggio Gabriele | Pressix P3 Mito Sport | Veneto | 8 |
82 | Pasquali Riccardo | Sanvendemiano Cycling Team | Veneto | 8 |
83 | Nencini Tommaso | Bessi Calenzano | Toscana | 8 |
84 | Mantovani Sebastiano | Cipollini Assali Stefen | Veneto | 7 |
85 | Aposti Leonardo | Stabbia Ciclismo | Toscana | 7 |
86 | Menegale Elia | CS Libertas Scorzè | Veneto | 6 |
87 | Pesenti Thomas | Noceto Nial Cycling Team | Emilia R. | 6 |
88 | Pasqualotto Enrico | Pasta Sgambaro | Veneto | 6 |
89 | Franceschino Enrico | Danieli Cycling Team | Friuli V.G. | 6 |
90 | Volpi Luca | Team LVF | Lombardia | 6 |
91 | Giordano Francesco | T. Ciclistico Campocavallo | Marche | 6 |
92 | Berzi Andrea | Team LVF | Lombardia | 6 |
93 | Pilotti Stefano | Team LVF | Lombardia | 6 |
94 | Michelucci Alessandro | U.C- Casano | Liguria | 5 |
95 | Zandomeneghi Matteo | Borgo Molino Ri. Ormelle | Veneto | 5 |
96 | Zumerle Emanuele | Borgo Molino Ri. Ormelle | Veneto | 5 |
97 | Belleri Michael | Aspiratoriotelli | Lombardia | 5 |
98 | Viero Marco | Work Service Liotto | Veneto | 5 |
99 | Marouan Omar | Romagnano Guerciotti | Toscana | 5 |
100 | Torres Jasus | US Biassono | Lombardia | 5 |
101 | Porta Gabriele | U C Giuspini | Sardegna | 5 |
102 | Parola Gabriel | Vigor Cycling Team | Piemonte | 4 |
103 | De Vettori Enrico | Sanvendemiano | Veneto | 4 |
104 | Ciuccarelli Riccardo | Cicli Falgiani | Marche | 4 |
105 | Fantinato Kevin | Villadose Angelo Gomme | Veneto | 4 |
106 | Bonaldo Tommaso | Giorgione Aliseo | Veneto | 4 |
107 | Massaro Aurelio | Multicar Amaru' | Sicilia | 4 |
108 | De Vecchi Gino | Industrial Forniture Moro | Veneto | 4 |
109 | Amadio Emanuele | Danieli Cycling Team | Friuli V.G. | 3 |
110 | Facci Matteo | Cipollini Assali Stefen | Veneto | 3 |
111 | Masotto Leandro | Cipollini Assali Stefen | Veneto | 3 |
112 | Minali Michael | Cipollini Assali Stefen | Veneto | 3 |
113 | Casarini Marco | Garlaschese | Lombardia | 3 |
114 | Sandri Cristian | U. C. Valle di Non | Trentino A.A. | 3 |
115 | Cocchioni Nicola | Unione Ciclistica Foligno | Umbria | 2 |
116 | Tolio Alex | Pressix P3 Mito Sport | Veneto | 2 |
117 | Barzotto Andrea | Sanvendemiano Cycling Team | Veneto | 2 |
118 | Bulleri Raoul | Cinquale Faita Sali Alimentari | Toscana | 1 |
119 | Tessari Nicolò | Villadose Angelo Gomme | Veneto | 1 |
120 | Barattin Geremia | Autozai Contri Bianchi | Veneto | 1 |
121 | Fontana Marco | Autozai Contri Bianchi | Veneto | 1 |
122 | Piscone Luca | T. Ciclistico Porto Sant'Elpidio | Marche | 1 |
123 | Bizzotto Thomas | Giorgione Aliseo | Veneto | 1 |
124 | Giustini Mauro | Progetto Ciclismo Sorrentino | Campania | 1 |
>>> edizione 2013 - >>> edizione 2014 - >>> edizione 2015 - >>> edizione 2016
>>> Gran Premio Nazionale - pagina iniziale
EDIZIONE 2014 Gran Premio Nazionale FWR Baron - Bata / Oscar TuttoBICI
L'Oscar tuttoBICI riparte con il Gran Premio nazionale FWR Baron Bata per la categoria juniores. Come già nel 2013 gli atleti della categoria ottengono punteggi per l'Oscar partecipando alle gare selezionate nel calendario nazionale. Si comincia il 16 marzo e si prosegue fino a tutto settembre con i principali appuntamenti nazionali e internazionali, sia in linea che a tappe, compresi i Campionati Italiani su strada e a cronometro, i Campionati Europei su strada e a cronometro che si terranno in Svizzera e i campionati del Mondo su strada e a cronometro in programma in Spagna. Per le corse all'estero, in linea e a tappe, sono considerate quelle inserite nel calendario Uci.
I PROTAGONISTI DELLA STAGIONE
TRITTICO VENETO: sul palco dell'importante corsa a tappe internazionale disputata in agosto nel trevigiano, da sinistra il vincitore della classifica finale Lorenzo Fortunato (con la maglia rossa di leader della corsa a tappe), il campione europeo 2014 Edoardo Affini (con la maglia di leader del Gran Premio Nazionale FWR Baron Bata-Oscar tuttoBICI), osservati con soddisfazione da Rino Baron, in qualità di responsabile della sc fwr Baron. Un plauso ed un ringraziamento all'organizzazione del Trittico, capeggiata da Lillo Zussa del veloce club Orsago.
E' motivo di orgoglio osservare che tra i primi in classifica del Gran Premio, ci sono tutti gli atleti convocati dalla nazionale juniores ai Campionati del Mondo di Ponferrada, e cioè
CRONOMETRO: Filippo Ganna (Aspiratori Otelli), Edoardo Affini (Contri Autozai).
STRADA: Vincenzo Albanese (Stabbia Ciclismo), Nicola Conci (Giorgione Abici), Lorenzo Fortunato (Work Service), Rocco Fuggiano (Gulp Pool Val Vibrata), Gabriele Giannelli (Romagnano Guerciotti), Davide Plebani (Team Lvf), Filippo Rocchetti (Aspiratori Otelli), Riccardo Verza (Contri Autozai)
IN BOCCA AL LUPO AL CT RINO DE CANDIDO E AI NOSTRI AZZURRI ! ....... forza Italia !!!!
![]() |
IL TRIONFO EUROPEO: gli azzurri Davide Plebani, Simone Bevilacqua, Francesco Romano, Gabriele Giannelli, Lorenzo Fortunato ... GRAZIE ITALIA ! |
IN RICORDO DEL NOSTRO EX CAPITANO ROBERTO TOFFOLETTI (sc fwr Bata Moser 1985/1989)
Il podio della bella gara disputata il 31 agosto e organizzata dal gruppo sportivo Danieli di Udine, inserita nel calendario dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio nazionale Bata: l'edizione 2014 della classica friulana, la Udine-Ravascletto, con arrivo in salita, è stata vinta da Lorenzo Fortunato del team Work Service. Una vittoria "speciale" per noi della fwr Baron, perchè la prestigiosa gara da due anni è intitolata con un memorial per Roberto Toffoletti, ciclista tragicamente scomparso in un incidente stradale. Un grazie a Marco Floreani, responsabile del gruppo sportivo Danieli, per la sensibilità di dedicare una classica ad un grande amico e ad una grande persona quale era Roberto Toffoletti, che è stato per ben cinque anni capitano della fwr Baron Bata Moser, tra i dilettanti. Ha onorato la nostra maglia sia per lo stile di comportamento sempre tenuto in gara e al di fuori, sia per i suoi personali risultati sportivi, che lo hanno portato ad un soffio dal passaggio al professionismo: in particolare, tra gli altri, vogliamo ricordare il brillante Giro del Cile in cui si classificò secondo in classifica generale, vincendo una tappa singolarmente e la cronometro a squadre.
>>> classifica 2013 >>> classifica 2014 >>> le premiazioni 2014
>>> edizione 2013 - >>> edizione 2014 - >>> edizione 2015 - >>> edizione 2016
>>> Gran Premio Nazionale FWR Baron - pagina iniziale
PROGETTO GIOVANI FWR BARON - GRAN PREMIO NAZIONALE BATA
Classifica FINALE 2014
2014 |
IL PODIO | |||
1 | Affini Edoardo | Contri Autozai Bianchi | Veneto | 227 |
2 | Fortunato Lorenzo | Work Service Dynatec | Emilia R. | 147 |
3 | Verza Riccardo | Contri Autozai Bianchi | Veneto | 125 |
LA CLASSIFICA COMPLETA | ||||
atleta | squadra | regione | ||
4 | Ganna Filippo | Aspiratori Otelli Mastercrom | Piemonte | 106 |
5 | Conci Nicola | Giorgione Aliseo Group | Trentino | 68 |
6 | Giannelli Gabriele | Romagnano Guerciotti | Toscana | 56 |
7 | Albanese Vincenzo | Stabbia Ciclismo | Toscana | 53 |
8 | Plebani Davide | Team LVF | Lombardia | 48 |
9 | Cristofaletti Mattia | Contri Autozai Bianchi | Veneto | 48 |
10 | Rocchetti Filippo | Aspiratori Otelli Mastercrom | Lombardia | 47 |
11 | Sobrero Matteo | Aspiratori Otelli Mastercrom | Piemonte | 46 |
12 | Fuggiano Rocco | Gulp Pool Val Vibrata | Abruzzo | 46 |
13 | Romano Francesco | Caneva Gottardo Multicar | Friuli | 41 |
14 | Battistin Alessio | Borgo Molino Rinascita Ormelle | Veneto | 40 |
15 | Giuliani Giacomo | UC Porto Sant'Elpidio | Marche | 40 |
16 | Piccolo Simone | GB Lions Junior Team | Lombardia | 32 |
17 | Fedeli Alessandro | Ausonia CSI Pescantina | Veneto | 32 |
18 | Cordioli Nicolò | Contri Autozai Bianchi | Veneto | 31 |
19 | Susini Massimiliano | New Team Project | Toscana | 30 |
20 | Lucca Riccardo | Ausonia CSI Pescantina | Veneto | 30 |
21 | Colic Nikola | Selle Italia Cieffe Ursus | Veneto | 30 |
22 | Cacciotti Andrea | Cycling Team Coratti | Lazio | 30 |
23 | Colonna Yuri | Team Franco Ballerini | Toscana | 30 |
24 | Pedretti Giovanni | Cremonese 1891 Gruppo Arvedi | Lombardia | 26 |
25 | Vallarino Lorenzo | Team Uniontrade Cipriani Gestri | Toscana | 25 |
26 | Ostorero Davide | Aspiratori Otelli Mastercrom | Piemonte | 21 |
27 | Lanzano Tiziano | UC Foligno | Umbria | 20 |
28 | Savini Daniel | Romagnano Guerciotti | Toscana | 20 |
29 | Prandini Paolo | Feralpi Monteclarense | Lombardia | 19 |
30 | Gandin Stefano | Industrie Forniture Moro | Veneto | 18 |
31 | Galimberti Marco | Feralpi Monteclarense | Lombardia | 17 |
32 | Giacomelli Alan | SC Cene | Lombardia | 16 |
33 | Baccio Paolo | GS geom. Pippo Caruso | Sicilia | 16 |
34 | Bondavalli Alex | Northwave Banca della Marca | Veneto | 16 |
35 | Calderaro Filippo | Villadose Gomme Sandrigosport | Veneto | 16 |
36 | Corradini Michele | UC Petrignano | Umbria | 15 |
37 | Micheletti Andrea | Aspiratori Otelli Mastercrom | Piemonte | 15 |
38 | Bais Mattia | US Montecorona | Trentino | 15 |
39 | Breda Nicola | San Vendemiano Cieffe Forni | Veneto | 14 |
40 | Bevilacqua Simone | Villadose Gomme Sandrigosport | Veneto | 14 |
41 | Landi Marco | Work Service Dynatec | Veneto | 14 |
42 | Baldi Francesco | UC Porto Sant'Elpidio | Marche | 13 |
43 | Zanet Davide | VC San Vendemiano Cieffe | Veneto | 12 |
44 | Lamonato Filippo | Northwave Banca della Marca | Veneto | 12 |
45 | Frezza Cristian | Northwave Banca della Marca | Veneto | 12 |
46 | Pascotto Dario | Northwave Banca della Marca | Veneto | 12 |
47 | Lazzaro Giacomo | Villadose Gomme Sandrigosport | Veneto | 12 |
48 | Branchini Giulio | Tean Nial Nizzoli Cadeo | Emilia | 12 |
49 | Zanoncello Enrico | Cipollini Assali Stefen Alè | Veneto | 11 |
50 | Zumerle Marco | Cipollini Assali Stefen Alè | Veneto | 10 |
51 | Moro Stefano | Ciclistica Trevigliese | Lombardia | 10 |
52 | Rottigni David | Ciclistica Trevigliese | Lombardia | 10 |
53 | Brescianini Nicolò | Ciclistica Trevigliese | Lombardia | 10 |
54 | Cottone Simone | Ciclistica Trevigliese | Lombardia | 10 |
55 | Colombo Raul | GB Lions Junior Team | Lombardia | 10 |
56 | Dotti Ottavio | CC Canturino 1902 | Lombardia | 10 |
57 | Artuso Alessandro | Pressix P3 Mito Sport | Veneto | 10 |
58 | Viviani Attilio | Cipollini Assali Stefen Alè | Veneto | 10 |
59 | Begnoni Gianmarco | Aspiratori Otelli Mastercrom | Lombardia | 10 |
60 | Piccot Michel | GB Lions Junior Team | Lombardia | 9 |
61 | Bettiol Cosimo | Stabbia Ciclismo | Toscana | 9 |
62 | Magarotto Alessio | SC Padovani | Veneto | 8 |
63 | Molteni Marco | US Biassono | Lombardia | 8 |
64 | Galdoune Ahmed Ahime | Bergamasca Astro Semperlux | Lombardia | 8 |
65 | Zandomeneghi Simone | Banca della Marca VC Orsago | Veneto | 8 |
66 | Olei Federico | Team Elite Service Cesenatico | Emilia | 6 |
67 | Dalla Betta Michele | Selle Italia Cieffe Ursus | Veneto | 6 |
68 | Favaro Daniel | Postumia 73 Dino Liviero | Veneto | 6 |
69 | Salamone Francesco | Regolo Pontremolese | Sicilia | 6 |
70 | Burchio Federico | GB Lions Junior Team | Lombardia | 6 |
71 | Ciardo Stefano | Vigor Cycling Team | Piemonte | 6 |
72 | Pasini Kevin | Aspiratori Otelli Mastercrom | Lombardia | 6 |
73 | Martinelli Nicola | Feralpi Monteclarense | Lombardia | 5 |
74 | Baretto Michele | Team F.lii Giorgi | Lombardia | 5 |
75 | Sartori Mirco | Campana Imballaggi Team Airone | Emilia | 4 |
76 | Negrente Marco | Cipollini Assali Stefen Alè | Veneto | 4 |
77 | Perna Simone | Zerokappa Terradipuglia | Campania | 4 |
78 | Di Felice Francesco | Vini Fantini Nippo | Abruzzo | 4 |
79 | Fiaschi Tommaso | Stabbia Ciclismo | Toscana | 4 |
80 | Limone Luca | UCAB Biella | Piemonte | 4 |
81 | Petelin Jan | Team Danieli Friuli | Friuli | 4 |
82 | Garavaglia Giacomo | SC Busto Garolfo | Lombardia | 3 |
83 | Falanga Luigi | Sidermec F.lli Vitali | Emilia | 2 |
84 | Salmistraro Stefano | Work Service Dynatec | Veneto | 2 |
85 | Fabrello Lorenzo | Veloce Club Schio 1902 | Veneto | 2 |
86 | Maguolo Enrico | Conscio Pedale del Sile | Veneto | 2 |
87 | Carrubba Pierpaolo | Regolo Pontremolese | Sicilia | 2 |
88 | Buga Lucian | US Biassono | Lombardia | 2 |
I PROTAGONISTI
E' una grande soddisfazione avere tre atleti del calibro di coloro che sono saliti sul podio del Gran Premio nazionale Bata-Oscar tuttoBICI, tre atleti che hanno non solo primeggiato nelle gare nazionali e internazionali sulle strade del nostro Paese, ma hanno anche rappresentato l'Italia vestendo la maglia azzurra in occasione dei più grandi appuntamenti dell'anno, riportando prestigiosi successi e onorando al meglio il ciclismo italiano.
Edoardo Affini - primo classificato - atleta mantovano della squadra veronese Contri Autozai Bianchi, ha vinto il titolo di campione d'Europa in Svizzera ed è giunto quarto nel Campionato del Mondo disputato a Ponferrada, in Spagna. Inoltre, nel corso dell'anno ha ottenuto un totale di 14 vittorie, nove su strada e cinque a cronometro, specialità della quale è campione italiano.
Lorenzo Fortunato - secondo classificato - atleta bolognese della squadra padovana-emiliana Work Service Brenta, azzurro sia ai campionati Europei che al Mondiale ma anche alla Coppa delle Nazioni, è stato il vincitore del Trittico Veneto, totalizzando nell'anno 7 vittorie. Quella di Ponferrada in Spagna è stata per lui la seconda partecipazione ad un mondiale consecutiva, è stato eccellente protagonista nel finale di corsa, a disposizione della squadra azzurra.
Riccardo Verza - terzo classificato - atleta padovano di Granze di Este compagno di squadra del campione europeo Affini alla Contri Autozai Bianchi, al primo anno da junior ha vinto l'internazionale di Solighetto (Tv) ed altre quattro corse su stada, più cinque cronometro. Anche lui grande protagonista ai mondiali di Ponferrada, da figlio d'arte di fronte a queste prove della massima importanza si è confermato un'autentica promessa.
Citiamo tra gli altri atleti in classifica, Filippo Ganna, atleta di Verbania che corre con la squadra piemontese Aspiratori Otelli, è campione italiano a cronometro, in azzurro ha brillato nelle cronometro, quarto ai campionati europei e quarto al mondiale.
Sempre tra i primi della classifica altri due nomi importanti e da tenere a mente per il futuro:
Nicola Conci, trentino dell'uc Giorgione Aliseo, anche lui al primo anno e già capace di vestire la maglia azzurra, onorandola da grande combattente, ai mondiali di Ponferrada. Al suo attivo ben sei gare e il Trofeo dello Scalatore.
Davide Plebani, bergamasco del Team LVF, è riuscito in un'impresa per lui particolarmente significativa, perchè è riuscito ad imporsi nel Campionato Italiano su strada, organizato dalla sua società a San Paolo d'Argon (Bg), rispettando in pieno il ruolo di favorito visto che partiva con il numero 1.
Il Gran Premio nazionale Bata-Oscar tuttoBICI juniores, dopo aver seguito nel corso di tutta la stagione agonistica 2014 le principali manifestazioni della categoria, ha chiuso in bellezza la sua seconda edizione con la giornata delle premiazioni, effettuate il giorno 14 dicembre 2014 nella sala congressi Giorgione dell'hotel Fior di Castelfranco Veneto alla presenza di importanti ospiti, atleti, dirigenti, sponsor ed autorità, aperta a tutti gli sportivi appassionati di ciclismo.
>>> classifica 2013 >>> classifica 2014 >>> le premiazioni 2014
>>> edizione 2013 - >>> edizione 2014 - >>> edizione 2015 - >>> edizione 2016
>>> Gran Premio Nazionale Bata pagina iniziale
2014 LE PREMIAZIONI
Quest'anno la premiazione del nostro Gran Premio Nazionale Bata è avvenuta in abbinamento con una eccezionale occasione, costituita dalla ricorrenza del trentennale della società ciclistica fwr Baron - Bata ciclismo.
Il doppio momento di festa si è tenuto all'hotel Fior di Castelfranco Veneto, nella sala congressi Giorgione, con grandi ospiti tra cui il CT della nazionale italiana Davide Cassani e il CT degli juniores Rino De Candido.
![]() |
![]() |
|
|
|
1° - Edoardo AFFINI riceve il Trofeo Bata dal signor Andrea Longo |
2° - Lorenzo FORTUNATO riceve il Trofeo Roncato dal signor Rino Baron |
3° - Riccardo VERZA riceve il Trofeo Modall dal signor Oriano Milan |
![]() |
![]() |
![]() |
Nelle foto, il vincitore del Gran Premio, Edoardo Affini, riceve il bellissimo trofeo e Antonio Marcon, responsabile dei team agonistici di Wilier, gli consegna la bici, meritato premio per una stagione eccezionale e che ha entusiasmato l'intera categoria juniores. Qui sopra, i direttori sportivi delle società dei tre atleti premiati, con il commendator Alcide Cerato: da sinistra Giovanni Tebaldo della Contri Autozai (in rappresentanza del diesse Donadello, per il terzo); Mauro Bissoli per il primo classificato; Marco Gemin della Work Service Brenta per il secondo classificato. |
![]() |
![]() |
A onorare la premiazione e dare risalto alla figura tecnica dei vincitori del Grn Premio, la presenza del commissario tecnico della nazionale italiana Davide Cassani (, nella foto a sinistra gli consegna una targa il professore Mario Plebani) e del commissario tecnico della categoria juniores Rino De Candido (riceve l'omaggio Roncato dalla miss Chiara Sgarbossa) |
Una sfilata di ospiti di prestigio per onorare il tris di premiati: da sinistra Moreno Argentin, Gilberto Simoni, Marco Marcato, Francesco Moser, Andrea Longo, Fiorella Baron, Mario Plebani, Alessandro Ballan, Alcide Cerato, Pier Augusto Stagi, Domeico De Lillo con Rino Baron.
Sotto, Rino Baron e Alcide Cerato: da ben quarant'anni grandi amici, sempre con la passione per il ciclismo !
Tutte le immagini della giornata nella fotogallery che si apre cliccando qui sotto: GRAN PREMIO 2014 (47)
>>> Gran Premio Nazionale Bata pagina iniziale
La sc Fwr Baron ringrazia l'Oscar tuttoBICI e in particolare il direttore Pier Augusto Stagi, per l'abbinamento con la nostra iniziativa del Progetto Giovani - Gran Premio Bata Juniores 2013 e 2014.