FIORELLA

Con tre super scatenati e sempre indaffaratissimi come fiorella fmos2Rino, Wais e Ronny, l'angelo della casa è indiscutibilmente il punto di riferimento e non a caso la prima lettera dell'acronimo F.w.r.: Fiorella Marcolin è al fianco di Rino Baron da 37 anni, vissuti con totale dedizione alla famiglia e perfettamente in accordo con i sani principi morali che hanno sempre accompagnato il marito nella sua attività professionale al seguito del calcio Padova, sempre presente con i figlioletti a tifare per i colori biancoscudati fino all'obiettivo centrato della promozione in serie A, così come in quella "passionale" per il ciclismo, ai quali ha aggiunto la delicatezza e sensibilità che le sono proprie e che ben sono dipinte dal suo nome.

Le corse ciclistiche sono quindi, da tutti questi anni, la "fermata" settimanale della sua attività domestica ricca di impegno e creatività (ha una grande passione per l'hobby&work), una sosta nella quale Fiorella riesce a raccogliere ed enfatizzare le gioie della squadra, attutire le eventuali delusioni, condividere con i familiari i sacrifici e i tanti aspetti entusiasmanti ma non semplici di un'attività agonistica fatta con criteri inflessibili di serietà e correttezza.

Dietro ai trionfi, lateralmente, ma affezionatamente, c'è sempre il suo volto, dietro ai rovesci - a volte imprevedibili e inevitabili - del destino c'è la sua controllata reazione di piena solidarietà. La sua presenza è un'altra spiegazione di come la società ciclistica, la Fwr Baron, abbia potuto proseguire con onore e soddisfazione un cammino lungo così tanti anni.

fiorella patre 023
   

 

 

 

Rino
Fiorella
Ronny
Wais

WAIS  Fausto  Claudio

Il figlio maggiore di casa Baron, ha preso fin da giovane l'indirizzo e la passione del padre, apprendendo da lui in prima battuta e poi nell'approfondito corso di studi culminato con la laurea conseguita all'Università degli Studi di Padova, tutte le conoscenze in campo Massofisioterapico.
Ha studiato e si è diplomato quale Tecnico dei Servizi Sociali, si è perfezionato a Firenze per il diploma di Massofisioterapista, specializzandosi nel settore sportivo.

Lo sport di "primo piano" è sempre stato di casa in famiglia, con tanti campioni a frequentarla fin da quando lui era piccolo, così che al suo battesimo ha avuto l'onore di avere come padrini il vincitore di un Giro d'Italia Fausto Bertoglio e lo scalatore, più volte "maglia verde", Claudio Bortolotto.
La vicinanza con la squadra ciclistica di famiglia e con l'attività paterna nel calcio professionistico, che gli ha dischiuso le porte ad una prima esperienza "sul campo" come massofisioterapista per cinque anni del Calcio Treviso, gli ha permesso di affiancare agli studi l'esperienza pratica e concreta, cosicchè al conseguimento della Laurea in Scienze Motorie la soddisfazione ottenuta per l'eccellente riconoscimento ricevuto dai professori è stata completa per lui e per i suoi familiari.

Da tale elaborato percorso di maturazione professionale risulta evidente la sua meticolosità e la sua passione per lo studio, che ha voluto proseguire con la laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dell'Attività Motoria Preventiva e Adattata.
Tra le altre esperienze quella fatta con la squadra di calcio a 5 della Luparense, formazione plurititolata in Italia ed Europa. E naturalmente al fianco della squadra ciclistica fwr Baron dal 1997 prima come massofisioterapista, poi anche come preparatore atletico. E' stato chiamato a collaborare anche con la squadra World-tour Lampre Merida.
Attualmente ha avviato un proprio studio di massofisioterapia, lo"Sport Massage Baron" in San Martino di Lupari.

 

   
   
     

 

 

Rino
Fiorella
Ronny
Wais